Il torinese Fabrizio Rovella alpinista ed esploratore, dopo aver aperto una nuova via lo scorso anno in Pakistan, tra meno di un mese partirà alla volta del Ladakh, regione del Tibet.

Come sempre i suoi progetti includono: alpinismo, trekking, ecologia e solidarietà.
Dopo un’intensa stagione trascorsa guidando gruppi di trekking, alpinisti e mountainbike, nel deserto algerino dove vive e lavora, ha raggiunto un allenamento quasi ottimale.
La rifinitura avverrà in Valle D’Aosta prima della partenza prevista in giugno.
A questo proposito un grazie va a Sandro Paschetto, guida alpina, per le uscite in alta quota; Paolo Nicastri personal trainer e Nicolò Falconetti fisioterapista.
Questo mega progetto così come gli altri non si sarebbe potuto realizzare senza il supporto di: PRALI SKI AREA, CAMPING DU PARC MORGEX, ALBERGO ASTORIA LOANO, HOTEL CONDOR RICCIONE, LIBRERIA DELLA MONTAGNA TORINO, BACIASKI PRALI.
Grazie a chi gli permette di viaggiare al top dell’equipaggiamento: FERRINO & C S.P.A. TORINO, GRIVEL S.R.L. VERRAYES (AOSTA), SOLBIAN ENERGIE ALTERNATIVE SRL AVIGLIANA (TORINO), BIG ONE EVOLUTION (LIDO DI VENEZIA). In anteprima, a proposito di progetti, Fabrizio Rovella lancerà il NORD/SUD/OVEST/EST Project