Mario Furlan, life coach – Perché preferiamo le bugie alla verità

La vignetta citata da Mario Furlan

La vignetta citata da Mario Furlan: Bugie comode e Verità scomode

Ho sotto gli occhi una vignetta in cui si vedono due sportelli. Sopra uno è scritto “Bugie comode”. Sopra l’altro “Verità scomode”. Davanti ad uno – indovina quale! – si snoda una lunga fila di persone. Davanti all’altro non c’è nessuno.
Le bugie comode sono quelle che attribuiscono sempre la colpa dei tuoi problemi agli altri: i genitori, il partner, i colleghi, l’euro… Così ti senti sollevato da qualunque responsabilità. Il tuo destino non dipende da te: sono quelli là, quei maledetti, che complottano contro di te!
Le verità scomode, al contrario, ti costringono a guardarti dentro. E a riconoscere i tuoi errori.
Chi ricorre alle bugie comode è un immaturo: non ha la forza di prendere in mano la sua vita. Mentre chi affronta con coraggio le verità scomode è un adulto. Uno dei pochi.

Ogni giorno su Facebook  i consigli per la tua crescita personale del life coach Mario Furlan!

Filosofia di vita tag:

Informazioni su Mario Furlan

Mario Furlan è docente universitario di Motivazione e crescita personale all'università Bicocca di Milano. Ha scritto vari best-seller motivazionali, tra cui "Risveglia il campione in te!", "Tu puoi!" e "Felici per sempre". E' stato eletto "miglior life coach italiano" dall'Associazione Italiana Coach. E' noto anche come creatore del Wilding, l'autodifesa istintiva, e dei City Angels. www.mariofurlan.com