Dopo una giornata di stress e tensione sul lavoro, molti di noi rincasano stanchi, nervosi, irritabili. Abbiamo dato il meglio di noi in ufficio, e serbiamo il peggio per quando entriamo in casa. Perché sappiamo che tanto i nostri familiari saranno disposti a perdonare i nostri scatti d’ira, le nostre risposte maleducate, la nostra scarsa voglia di parlare e di condividere. Per questo ti consiglio di rilassarti prima di varcare la porta di casa. Puoi ascoltare musica durante il tragitto tra lavoro e casa; puoi telefonare a persone che ti mettono di buon umore; puoi fare una passeggiata. L’importante è… Continua a leggere
Archivi autore: Mario Furlan
Navigazione articolo
Mario Furlan, life coach – Le nostre due cattive abitudini
Abbiamo due cattive abitudini, che ci impediscono di crescere: ci lamentiamo, invece di darci da fare; e critichiamo, invece di capire. Lamentarsi degli altri, della vita, della società ci fa sentire vittime. Impotenti. E criticare gli altri, invece di capirli, guasta i rapporti con loro. Si tratta invece di capire che ciascuno di noi è diverso. Le nostre reazioni, il nostro modo di ragionare sono diversi. E non è detto che il nostro sia il migliore. Invece di cercare cose da criticare negli altri, perché non apprezziamo le differenze tra noi e loro e non cerchiamo di metterci nei loro… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Il vero amore lascia liberi
Troppo spesso l’amore viene confuso con il possesso. Io ti amo perché sei mio; se mi lasci non ti amo più, anzi ti odio. Invece amare l’altro significa volere il meglio per lui. Significa lasciarlo libero di scegliere. Se lui decide di andarsene, accetti la sua decisione. Restarci male è normale. Ma continui a provare sentimenti positivi per lui. E l’amore si trasforma in bene: a distanza di tempo gli vuoi bene. Ogni genitore soffre quando vede il proprio figlio uscire di casa per vivere la sua vita. Ma per amore lo accetta: sa che è giusto così. Lo stesso… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Gli amici di Facebook. E gli amici veri.
Chiamiamo tutti amici. Anche persone che non abbiamo mai incontrato di persona, ma soltanto su Facebook. E che nemmeno sappiamo se davvero si chiamano così, e se le foto pubblicate sono veramente le loro. Non è possibile avere 5mila amici, il limite massimo previsto da Facebook. Gli amici – quelli veri – sono pochi. Stanno al massimo sulle dita delle mani. E hanno bisogno di essere coltivati. Come un fiore. Il fiore viene innaffiato per crescere; l’amicizia ha bisogno di attenzioni e di fiducia. Il fiore sboccia in pochi giorni; l’amicizia può avere bisogno di anni. Ma i veri amici… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Coaching per le nuove abitudini
Le nuove abitudini sono come un paio di scarpe nuove: all’inizio ci fanno male, poi ci calzano come una seconda pelle. E ci vogliono circa tre settimane per far sì che una nuova abitudine sostituisca una vecchia. Come, ad esempio, l’abitudine di non fumare rimpiazzi quella di fumare. O l’abitudine di agire prontamente prenda il posto dell’abitudine di tirare a campare. Molti rinunciano dopo pochi giorni. O dopo poche ore. Perché vanno a sbattere contro lo scoglio delle difficoltà. Del sacrificio. Del disagio. Ma chi tiene duro viene ampiamente ripagato. Perché la nostra vita è l’insieme delle nostre abitudini. Prima… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Quando perdi la pazienza, perdi la stima degli altri
Perdi la pazienza, ti arrabbi, dici qualcosa di troppo e… patatrac! Hai rovinato una relazione per sempre. Non serve poi chiedere scusa: ormai il danno e fatto. Soprattutto se quelle parole le hai scritte, ad esempio in una mail. Che l’altro stampa, conserva e ritira fuori a distanza di anni per sentirsi offeso con te come il primo giorno. Imparare a non perdere il controllo dei nostri nervi, e della nostra lingua, è fondamentale per avere rapporti sereni. E per essere stimati. Chi perde la pazienza facilmente, chi urla e sbraita finisce per l’essere considerato un isterico. Un incontinente verbale.… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Tutti abbiamo grandi idee, pochi le realizzano
Sappiamo già cosa dovremmo fare. Il problema è che non sempre lo facciamo. Per mille motivi: per pigrizia; per paura di non farcela; per timore del giudizio degli altri; per scarsa fiducia nelle nostre capacità: per scarsa disciplina. Invece serve cominciare. A fare il primo passo. La più piccola delle azioni vale più della più grande delle intenzioni. Così, giorno dopo giorno, acquistiamo fiducia. Capiamo che gli ostacoli possono essere superati. E ci abituiamo ad essere non tra i tanti che sanno ma non fanno, ma tra i pochi che sanno e fanno. Non tra i tanti che hanno idee… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – I problemi? Meglio scriverli!
La nostra mente è una bestia strana: dimentica ciò che vogliamo ricordare, e ricorda ciò che vogliamo dimenticare. Si ricorda soprattutto le cose negative: problemi, dispiaceri, dolori. Che ci frullano in testa come mosche impazzite intorno a una luce accesa, fino ad ossessionarci. Per questo consiglio di scrivere i nostri problemi. Leggendoli, li portiamo fuori da noi. Riusciamo a distaccarci da loro. Ad analizzarli con più freddezza. E magari a capire che, su dieci problemi, due sono sciocchezze per le quali non vale la pena di prendersela; cinque sono sfide che possono essere vinte; e tre sono cose più grandi… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Come iniziare con il piede giusto
Per iniziare bene la giornata, e partire con il piede giusto, presta attenzione a tre cose: corpo, mente, spirito. Corpo: dopo esserti alzato bevi acqua o mangia frutta. Durante la notte ci siamo disidratati; al mattino è necessario dare al corpo ciò di cui ha bisogno. Fai anche un po’ di ginnastica. Di respirazione profonda. O una corsa. E’ necessario per mettere il fisico in condizione di operare al meglio; Mente: pensa a cosa vuoi ottenere durante la giornata. E immagina di ottenerlo. Così ti prepari mentalmente; e visualizzando l’esito sperato ti senti ottimista; Spirito: ringrazia Dio, o la vita,… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – I segreti del coaching efficace
Ho conosciuto un signore arrabbiatissimo per un torto subito. Quando è successo?, gli ho chiesto. E lui: sette anni fa! Ecco, ho pensato, un uomo che si sta bruciando il futuro. Perché tiene lo sguardo fisso al passato. Gli errori e i dolori del passato servono a imparare. Ma poi, forti dell’esperienza acquisita, dobbiamo guardare il futuro. Immagina due fuochi: uno è quello del tuo passato, l’altro quello del tuo futuro. Ogni giorno ti avvicini a loro con in braccio legna da ardere. Sta a te decidere su quali dei due gettarla. Scopo del coaching efficace è indurti a posare… Continua a leggere