Continua a leggere
Archivi tag: gestione del tempo
Navigazione articolo
Mario Furlan, life coach – Comincia da 3!
Quante cose vorremmo fare! Quanti sogni vorremmo realizzare! Purtroppo non si può fare tutto: si finisce col non fare niente. Perché chi disperde le sue energie in mille rivoli, invece di incanalarle, finisce col restare a mani vuote. Chi troppo vuole, come si sa, nulla stringe… Ecco perché ti suggerisco di ridurre i tuoi obiettivi a tre, e non più di tre. Uno per ciascuno dei tre ambiti che più contano nella vita: 1) il lavoro e soldi; 2) la famiglia e l’amore; 3) la salute e il benessere. Quando hai raggiunto un obiettivo, ponitele un altro. In modo da… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Come ridurre il tempo del dolore
Mario Furlan, life coach – Segui il tuo cuore!
Mario Furlan, life coach – Parti dalla fine!
Mario Furlan, life coach – Così fai di più e meglio in meno tempo!
Mario Furlan, life coach – Grandi obiettivi, ma piccoli passi quotidiani
Mario Furlan, life coach – Quelli che parlano troppo
Non ho mai sopportato quelli che parlano troppo. Che dopo dieci minuti di chiacchiere non sono ancora giunti al dunque. Perché nel frattempo ho perso il filo del discorso; mi sono distratto, o mi sono spazientito. Essere prolissi è un difetto: annoi, e quando arrivi al punto hai già perso l’interlocutore. Spesso chi parla troppo lo fa perché non ha le idee chiare, e parlando spera (inutilmente) di chiarirsele. Inoltre perdersi in ciance sul lavoro è una mancanza di rispetto verso l’altro: gli fai perdere tempo inutilmente. I migliori comunicatori riescono a dire l’essenziale in pochi minuti, ed eventualmente si dilungano… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Sei mesi, un’eternità
Mario Furlan, life coach – Chi non si forma, si ferma!
A volte sessantenni, pensionati, anziani mi dicono: Mario, vorrei venire al tuo corso di motivazione ma ormai, alla mia età… Al che rispondo che la formazione serve a qualunque età. Anche quando hai terminato la vita lavorativa. Perché serve anche per la vita privata. E perché siamo un tutt’uno: chi è felice nella vita privata riesce meglio nell’area professionale, e viceversa. Chi non si forma, si ferma. Non cresce. E in natura tutto ciò che smette di crescere inizia a morire. Per questo mi fa sorridere chi dice: Ormai sono laureato, ormai sono affermato, ormai sono arrivato… quindi non mi… Continua a leggere