Mario Furlan, life coach – Chi non si forma, si ferma!

Mario Furlan, life coach, durante un corso di formazione

Mario Furlan, life coach, durante un corso di formazione

A volte sessantenni, pensionati, anziani mi dicono: Mario, vorrei venire al tuo corso di motivazione ma ormai, alla mia età… Al che rispondo che la formazione serve a qualunque età. Anche quando hai terminato la vita lavorativa. Perché serve anche per la vita privata. E perché siamo un tutt’uno: chi è felice nella vita privata riesce meglio nell’area professionale, e viceversa. Chi non si forma, si ferma. Non cresce. E in natura tutto ciò che smette di crescere inizia a morire. Per questo mi fa sorridere chi dice: Ormai sono laureato, ormai sono affermato, ormai sono arrivato… quindi non mi… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Le nostre due cattive abitudini

Mario Furlan, life coach e motivatore

Mario Furlan, life coach e motivatore

Abbiamo due cattive abitudini, che ci impediscono di crescere: ci lamentiamo, invece di darci da fare; e critichiamo, invece di capire. Lamentarsi degli altri, della vita, della società ci fa sentire vittime. Impotenti. E criticare gli altri, invece di capirli, guasta i rapporti con loro. Si tratta invece di capire che ciascuno di noi è diverso. Le nostre reazioni, il nostro modo di ragionare sono diversi. E non è detto che il nostro sia il migliore. Invece di cercare cose da criticare negli altri, perché non apprezziamo le differenze tra noi e loro e non cerchiamo di metterci nei loro… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Il vero amore lascia liberi

Mario Furlan, life coach e motivatore

Mario Furlan, life coach e motivatore

Troppo spesso l’amore viene confuso con il possesso. Io ti amo perché sei mio; se mi lasci non ti amo più, anzi ti odio. Invece amare l’altro significa volere il meglio per lui. Significa lasciarlo libero di scegliere. Se lui decide di andarsene, accetti la sua decisione. Restarci male è normale. Ma continui a provare sentimenti positivi per lui. E l’amore si trasforma in bene: a distanza di tempo gli vuoi bene. Ogni genitore soffre quando vede il proprio figlio uscire di casa per vivere la sua vita. Ma per amore lo accetta: sa che è giusto così. Lo stesso… Continua a leggere