C’è chi è sempre malato. O ha i genitori malati. O è in riunione. Pur di non vederti. O di non rispondere al telefono. Può capitare, certo, di non stare bene. Di avere un familiare malato. O di essere in riunione. Però ci sono quelli che hanno sempre, costantemente, uno di questi tre problemi. Fissi un appuntamento con loro? All’ultimo istante disdicono. Non a voce: con un messaggino. Perché, dicono, sono malati. O loro padre è in ospedale. Li cerchi al telefono? Sono in riunione. E sembra che trascorrano la vita tra riunioni, ospedali e malattie. Queste persone sono, oltre… Continua a leggere
Archivi tag: life coach
Navigazione articolo
Mario Furlan, life coach – La vita è più arte che scienza
A scuola chi è bravo in matematica, chimica e fisica di solito non è altrettanto bravo in filosofia, letteratura ed arte. C’è chi ama i numeri, il ragionamento logico, razionale. Che è univoco. E non può essere contraddetto. E chi, invece, preferisce il pensiero filosofico. E le emozioni. Che sono, per definizione, irrazionali. E cambiano da persona a persona. Ciò che piace ad uno può non piacere a un altro. Nella vita servono entrambe le doti. Serve saper valutare in modo scientifico – freddamente, logicamente, oggettivamente – la realtà. E serve anche saperla interpretare. Soprattutto nei rapporti con gli altri.… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Chi piangerà quando morirai?
Chi piangerà quando morirai? E chi, invece, tirerà un respiro di sollievo? Porsi questa domanda aiuta sulla morte aiuta a vivere meglio. Perché aiuta a capire se stiamo lasciando una traccia positiva. Viviamo in un’epoca in cui abbiamo dimenticato i valori della vita. Riusciamo a creare l’intelligenza artificiale, ma non riusciamo ad avere l’intelligenza di interrogarci su dove stiamo andando, giorno dopo giorno, nella nostra vita. Abbiamo smartphone, mail, social network, Whatsapp e mille strumenti per tenerci in contatto. Ma non siamo mai stati così soli. Per questo serve porci la domanda iniziale. Per non arrivare alla fine della… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Se vuoi fare i soldi, non pensare ai soldi!
Anche in questi tempi di crisi ci sono persone che riescono ad avere successo. E a fare soldi. Che si tratti dell’amministratore delegato di una multinazionale, oppure di un venditore di caldarroste, la loro ricetta per il successo è la stessa: per fare soldi non devi puntare solo ai soldi. Se pensi soltanto al danaro, finirai col non averne. Perché trascuri ciò che è alla base di tutto: il tuo prodotto o servizio. Se invece ti concentri innanzitutto sul fare al meglio ciò che fai, e a farlo con passione, verrà di conseguenza. Pensare a battere i concorrenti? Meglio… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Noi facciamo scelte. E le scelte fanno noi.
Noi facciamo le nostre scelte. E poi le nostre scelte fanno noi. Nel senso che determinano la nostra vita. Scegliamo di fumare? Il fumare ci rende fumatori. E questo ci influenza tutta la vita. Scegliamo di praticare sport? Diventiamo sportivi. E anche questo ci influenza tutta la vita. Spesso non siamo consapevoli delle scelte che facciamo. E di dove ci porteranno. Soprattutto se si tratta di scelte negative. Iniziamo a comportarci in un certo modo, o a fare certe cose, quasi senza pensarci. Perché è comodo. Perché siamo pigri. O perché abbiamo paura. E la nostra decisione determina la… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Liberiamoci dalla prigione!
Sono stato nel carcere di San Vittore a trovare alcuni detenuti. Entrandoci, le porte si chiudevano dietro a me. I cancelli sbattevano. Le chiavi giravano nelle toppe. Una sensazione soffocante. Quanti più portoni blindati si chiudevano, quante più chiavi stridevano nelle serrature, tanto più mi sembrava di precipitare in un girone infernale. E, all’uscita, la sensazione opposta: le porte si aprivano, il cuore si spalancava. Anche se non siamo fisicamente in prigione, spesso è come se lo fossimo. Perché abbiamo incarcerato la nostra anima. Con porte chiuse fatte di paure, di divieti, di pregiudizi. Liberarci significa aprire quelle porte.… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Ascolta il tuo cuore. Nonostante gli altri.
La vita è fatta di aspettative. Ci sono quelle che gli altri hanno su di te. E quelle che tu hai su te stesso. E’ strano, ma generalmente ci impegniamo di più per quelle del primo tipo. Perché vogliamo essere all’altezza di ciò che gli altri pensano di noi. Mentre ci preoccupiamo meno di raggiungere ciò che davvero ci sta a cuore. E che ci rende felici. Ascolta tutti. Ma decidi da solo. Ascoltando il tuo cuore. E chiedendoti se ciò che gli altri ti chiedono di fare ti renderà davvero felice. O se rischi di farlo soltanto per accontentarli.… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Pensa alla morte per vivere meglio
Pensare alla propria morte per vivere meglio. Con più saggezza. Con più consapevolezza. Lo so, pensare al momento in cui chiuderemo gli occhi per sempre fa toccare ferro (e non solo). Ma serve. Per valutare la nostra vita con distacco. Dall’alto. Come fosse un film. Quando arriverà quel momento, cosa lascerai al mondo? Ai famigliari, agli amici, a chi ti ha conosciuto? Che ricordo, che eredità morale lascerai? Pensaci. Decidi cosa vuoi lasciare. E opera ogni giorno per realizzare il tuo obiettivo. Dedicando tempo e impegno per ciò che vale davvero, senza lasciarti travolgere da sciocchezze e bassezze. Per fare… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Perché serve accelerare a fine anno
Il 2013 volge al termine. E si avvicina il Capodanno, il momento dei buoni propositi. Quanti propositi fissati all’inizio di quest’anno sei riuscito a realizzare? Se non ce l’hai ancora fatta, non arrenderti. Forse non riuscirai a realizzarli al 100%: il tempo rimanente è poco. Ma nei giorni che mancano a San Silvestro puoi accelerare. Mettercela tutta. E portare a casa il 30, 50, 70 o 90 per cento dell’obiettivo finale. Ne vale comunque la pena. Nel momento di fine anno in cui tutti rallentano, perché pensano alle feste, tu accelera. Come i podisti. In vista del traguardo raccolgono le… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Basta poco di più per ottenere molto di più
Nello sport la differenza tra il primo e il secondo è spesso minima. Nei cento metri si tratta di frazioni di secondo; nel calcio di poche reti subite in meno, e segnate in più. Entrambi sono bravi; ma per essere eccezionali, cioè numeri uno, bisogna fare qualcosina in più degli altri. Se in palestra devi fare 10 ripetizioni e ne fai soltanto nove, al 10% di azione in meno corrisponde almeno il 50% di crescita muscolare in meno. Se fai 11 ripetizioni, spingendoti oltre il limite, la crescita raddoppia. Lo stesso è nella vita. La differenza tra vittoria e sconfitta… Continua a leggere