Nelson Mandela, il primo presidente del Sudafrica libero dall’apartheid, l’uomo della riconciliazione tra bianchi oppressori e neri oppressi, è uno dei miei eroi. Un esempio di ciò che può raggiungere lo spirito umano. Una delle figure storiche che più mi ispira e mi motiva. Ma da giovane non era affatto una bella persona: lo dice un suo vecchio compagno di lotta antirazzista, l’arcivescovo Desmond Tutu. Mandela era, infatti, un terrorista. Odiava tutti i bianchi. Tutti quanti. Indistintamente. E sosteneva che fosse lecito sterminare anche le loro donne e i loro bambini. Ventisette anni di carcere duro lo cambiarono. La sofferenza… Continua a leggere
Archivio mensile:Aprile 2019
Antonino Di Pietro, il dermatologo antirughe
Il Prof. Antonino Di Pietro, Direttore dell’Istituto dermoclinico Vita Cutis di Milano, è un dermatologo tra i più conosciuti d’Italia. Dopo 32 anni di esperienza, si definisce “un personal trainer della pelle”. Nel suo studio di Milano annovera, tra i suoi clienti, attori, cantanti, grandi manager… donne e uomini che hanno bisogno, per lavoro oltre che per piacere, di conservare un aspetto fresco e giovanile. Antonino Di Pietro è, in particolare, un pioniere per quanto riguarda la lotta alle rughe e all’invecchiamento cutaneo. E nel suo studio milanese, in via Plinio 1, è prodigo di consigli utili per conservare la… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Il motivatore imperfetto
Erano le 22.30. Ero in aeroporto, distrutto dopo una lunga giornata di corsi di motivazione, in attesa di prendere il volo per tornare a Milano. Ed ero arrabbiato perché mi ero macchiato la maglietta nera con un rosso succo di melograno. Una donna mi guarda, perplessa e dubbiosa. Io la guardo, infastidito: che diavolo vorrà da me? Lei mi chiede: Scusi, è il motivatore Mario Furlan? Sì, rispondo imbarazzato. E lei: Stamattina sono stata al suo corso di motivazione, perché non sta sorridendo? Mi sono vergognato. Mi sentivo colto in castagna: io, il motivatore che predico la positività mi ero… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Perché conviene fare del bene (e non gioire delle disgrazie altrui)
L’ho imparato in 25 anni di volontariato nei City Angels, l’ho scritto anche nel mio ultimo libro “Felici per sempre”: fare del bene ti fa stare bene. Non è la solita melensa retorica buonista: è la verità. Perché distogli l’attenzione dai tuoi problemi. Che, toccandoti sul vivo, ti sembrano i più grandi del mondo. Ti rendi conto che altri hanno problemi maggiori dei tuoi. E provi gioia nell’aiutare. E’ il contrario di ciò che in tedesco si chiama Schadenfreude: gioia nelle disgrazie altrui. E’ vero, molti esultano per le sfighe degli altri. Ma sono degli sfigati. L’emozione che provano è… Continua a leggere