“Ma io, cosa ci posso fare se…” Molti pronunciano, con regolarità, questa frase. Di fronte ad un problema la ripetono come un mantra: Ma io, cosa ci posso fare se succede questo e quest’altro? Loro non ci possono fare assolutamente nulla: sono delle povere vittime. E se ti azzardi a suggerire loro una soluzione, rispondono: “Le ho già provate tutte”. Anche se non hanno provato proprio nulla: quella frase è soltanto un alibi per la loro inazione. E se gli suggerisci di provare qualcos’altro, sospirano: “Non posso, perché…” Con loro, insomma, è una battaglia persa. Per fortuna non tutti sono… Continua a leggere
Archivio mensile:Ottobre 2019
Mario Furlan, life coach – Così ragiona un terrorista
“Dava sempre tutta la colpa agli altri”: così il padre di Stephan Balliet, il terrorista nazista che ha ucciso due ebrei a Halle, descrive suo figlio. Convinto che i suoi problemi, professionali e sentimentali, non dipendessero da lui, ma dagli altri: i genitori, i parenti, gli amici, le donne, la società. Balliet era altresì convinto che i problemi della sua Germania fossero il risultato di un complotto dei poteri forti e occulti: ebrei, massoni, banchieri, giornalisti, industriali. E anche degli stranieri, in primis dei musulmani. Ci mancavano solo i marziani e i venusiani, in questo singolare elenco! Questa è la… Continua a leggere
Oncologia estetica: come vivere meglio il disagio
Oncologia estetica: uniti per vivere meglio il disagio L’otto e il nove novembre 2019 si terrà a Roma il primo Congresso Nazionale di Estetica Oncologica, frutto di un progetto di BBWay, Salute e Benessere, Società Italiana di Medicina Odontoiatria e Chirurgia Estetica. L’appuntamento è presso l’Istituto ISSR di via Nomentana 56. L’evento prevede la partecipazione di tutti i docenti, i discenti, gli studiosi, i ricercatori ed i professionisti italiani che si impegnano quotidianamente a sostegno di una migliore qualità della vita nei pazienti affetti da patologie oncologiche. Oncologia estetica: il pensiero dei presidenti Prof. Enrico Oliva e Prof. Massimo Rambotti… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Non scalare con qualcuno in spalla!
E’ giusto tendere la mano agli altri: se non credessi fermamente in questo principio, non avrei fondato, 25 anni fa, i City Angels. Ma proprio attraverso il volontariato e l’assistenza ho imparato che non devi caricarti gli altri sulle spalle. Perché, così facendo, non impareranno mai a camminare. E inoltre ti rallenteranno. Ti faranno inciampare. O, addirittura, ti schiacceranno con il loro peso. Pertanto finiresti con il fare del male sia a te, sia a loro. Se dai la stampella a qualcuno, quella persona imparerà a zoppicare. Se gli spazzi via tutte le difficoltà, non riuscirà più ad affrontarle. Perché… Continua a leggere