Spesso non sono le cose in sé ad essere belle o brutte, ma è la nostra reazione emotiva a farle apparire tali. La Juve ha vinto il settimo scudetto consecutivo. Può essere una notizia ottima o pessima, a seconda che tu sia o no juventino. Puoi pensare che la Juve sia l’orgoglio del nostro calcio. Oppure che, vincendo sempre, abbia instaurato una dittatura. Nasce il governo Salvini – Di Maio. Sei speranzoso o preoccupato? Anche in questo caso dipende dalle tue idee politiche. Puoi esultare perché le tasse caleranno, si andrà in pensione prima e i disoccupati riceveranno lo stipendio;… Continua a leggere
Archivi autore: Mario Furlan
Navigazione articolo
Mario Furlan, life coach – Guai se rinunci a QUESTO!
Quando volgiamo lo sguardo al passato, di solito ricordiamo due momenti con particolare intensità: quelli di grande gioia. E quelli di grande dolore. Per molti i momenti di grande gioia, di euforia, di forte emotività si rarefanno dopo la gioventù. Fino a sparire quasi del tutto. Perché? Perché abbiamo paura di metterci in gioco. Di cambiare. Di uscire dalla zona di agio. Nell’illusione di non soffrire rinunciamo a gioire. Ma è un’illusione falsa. Perché la vita ci presenta comunque delusioni, tradimenti, tragedie. Pertanto è sciocco rinunciare a ciò che il tuo cuore brama per timore di restare deluso. Anzi: resterai… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – L’effetto Diderot
Il filosofo e illuminista francese Denis Diderot conduceva una vita modesta. Fino a quando, all’età di 52 anni, nel 1765, l’imperatrice di Russia Caterina la Grande gli comprò la libreria per una cifra cospicua. Improvvisamente, Diderot era benestante. E per prima cosa si comprò una morbida vestaglia di seta rossa. Da allora la sua vita cambiò. In peggio. Al punto che, anni dopo, il filosofo maledì la sua improvvisa fortuna. Perché mentre prima si accontentava di una vita semplice e frugale, improvvisamente gli sembrò indispensabile cambiare tenore di vita. Ciò che gli andava bene prima non lo soddisfaceva più. Le… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – La gestione del tempo
“Non ho tempo!” Tutti lo diciamo, ma pochi sanno che non troveremo mai tempo per nulla. Perché il tempo non va trovato. Va creato. E non sei efficace se non sai gestire la tua risorsa più importante: il tempo. Ti preme davvero fare qualcosa? Crea il tempo. Eliminando qualcos’altro. Oppure imparando ad usare il tuo tempo in modo più efficiente: senza perdere tempo, senza tirarla per le lunghe. Una volta che hai deciso come investire il tuo tempo, difendilo a spada tratta. Non lasciarti distrarre: da telefonate, messaggi, social. Un’ora di totale concentrazione può rendere molto di più di una… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – La parola più importante
Sai qual è la parola più importante nella tua vita? E’ la parola “Comincia!” Perché? Perché siamo abituati a rimandare. Prima di fare qualcosa di scomodo, di difficile, di pauroso ci pensiamo su una, due, cento volte. E troviamo mille scuse per posticipare: non sono ancora pronto; non è il momento giusto; chissà se funziona… Sono quasi sempre alibi. Va bene non gettarsi a capofitto in qualcosa di sconosciuto, d’accordo; ma se si tratta di cominciare a correre, di smettere di fumare, di iniziare a farsi rispettare, di finirla con le reazioni emotive incontrollate, che senso ha rimandare? Comincia! Anche… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Impara a dire di no!
Vuoi avere successo? Impara a dire di no. O, meglio ancora: a dire meno sì e più no. Imparare a dire di no non significa diventare stronzo. Ma avere priorità. Le ore del giorno sono solo 24: non puoi fare tutto. E non puoi accontentare tutti. Non si tratta di dire di no soltanto alle persone che vogliono il tuo tempo. Ma anche alle tante distrazioni quotidiane. Ogni secondo della tua vita stai dicendo di sì a qualcosa, e di no a qualcos’altro. Quando sei su Facebook stai dicendo di sì a quel social, e di no ad altre attività.… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – I rimedi contro lo stress
Sei stressato? Che domanda: certo che lo sei, lo siamo tutti! E a volte ce ne vantiamo: dire “Sono stressato” equivale, per alcuni, a sottolineare che si è persone fin troppo impegnate. Quindi attive e importanti. E’ il contrario. Lo stress ci danneggia. Ci rallenta. Ci blocca. Quindi serve imparare a ridurlo. Ecco come: 1) Programma la tua giornata in anticipo: imprevisti a parte, sai già, a grandi linee, cosa ti attende; 2) Concentrati sulle cose importanti. Voler fare tutto ti stressa; quindi fai solo ciò che serve davvero; 3) Parla di ciò che ti stressa con un amico. Capirai… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Se sei un leader ti raccontano balle!
Uno dei prezzi dell’essere leader è essere circondati da gente bugiarda. Che non ti dice la verità per due motivi: perché ti teme, e quindi ha paura di dirti la verità; o perché ti invidia o ti detesta, e quindi si guarda bene dal dirti la verità. In alcuni casi (più rari) c’è anche chi non dice la verità al capo perché prova soggezione nei suoi confronti. E non si sente all’altezza di consigliare una persona così importante, vista come quasi infallibile. E’ questo il motivo per cui spesso i leader potenti cadono: perché pochi li mettono di fronte alla… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – La strada facile
La strada facile verso il successo, in politica come nella vita, è spesso la più difficile. Perché nulla viene regalato. Purtroppo. E se qualcosa sembra troppo bello per essere vero, quasi sempre lo è. Un sentiero sembra facile perché nasconde le difficoltà. Non perché non esistono. E se scegli la strada facile è perché sei ingenuo. O credulone. O non ti sei preso la briga di indagare. Di grattare sotto la bella superficie. La strada facile è quella che ti inganna. All’inizio può essere in discesa. Ma alla fine la sua salita si rivelerà ben più ripida dell’altra strada: quella… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Taglia per crescere!
Per far crescere bene le rose devi potarle. Per far crescere bene la verdura devi togliere le erbacce che la soffocano. Per far crescere bene un albero devi tagliare i rami secchi. Lo stesso vale per noi. E per la nostra crescita personale. Per dare il meglio di noi, in qualunque campo, dobbiamo potare. Togliere. Tagliare. Sarebbe bello fare tante cose. Ma non possiamo. Perché le ore del giorno sono solo 24. Quindi è meglio concentrarci su poche. Puntiamo su quelle, e potiamo tutto il resto. Cosa ti impegni a potare, sin da ora? Cosa ti sta portando via tempo,… Continua a leggere