Sei di quelli scettici, increduli? Che non credono alla versione “ufficiale” dello sbarco sulla Luna, dell’11 settembre, dei vaccini, delle cure per il cancro e per le emorroidi? Amico mio, sei uno sciocco credulone. Sapessi quanto ti prendono per il culo, a te che ti pensi più furbo degli altri, perché a te non te la danno da bere! Non offenderti: è un dato di fatto. Le epoche, come la nostra, in cui domina l’incredulità finiscono, fatalmente, per produrre la massima creduloneria. Non crediamo nei giornali. Ma crediamo nei blog. Pensiamo che la stampa racconti cazzate: può essere. Ma siamo… Continua a leggere
Archivi categoria: Life Coach
Navigazione articolo
Mario Furlan, life coach – Ecco come verrai ricordato
Ti capita di fermarti e pensare a che tipo di persona vuoi diventare? O prosegui lungo la strada della vita con il paraocchi e il pilota automatico, in attesa di ciò che la vita di presenterà, e che probabilmente non sarà ciò che vuoi? Purtroppo molti non hanno alcuna idea di dove stanno andando. Se tu se tra loro, ti consiglio di fare questo semplice esercizio. Immagina di essere al tuo funerale. Cosa dicono di te? Chi, in chiesa, ti ricorderà, e come lo farà? La vita di ciascuno di noi verrà riassunta in una frase. “Era un impiegato dell’ufficio… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Sei proattivo o reattivo?
Sei proattivo o reattivo? Riesci a controllare e dominare te stesso e le tue emozioni, oppure no? Proattivo è chi si occupa dei problemi, non se ne preoccupa. La persona proattiva si comporta in modo intelligente, riflessivo, secondo ciò che ha deciso. Non si lascia trascinare e sconvolgere dalle circostanze, ma le domina. Non può decidere cosa gli capiterà, ma decide come reagire a ciò che gli capita. Al contrario, è reattivo chi reagisce in maniera impulsiva. Gli sale il sangue al cervello, va in paranoia, agisce senza riflettere. E, naturalmente, fa danni. Il proattivo vive da dentro verso fuori:… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Mancanza di motivazione? Quattro passi per ritrovarla!
Sei demotivato? Hai bisogno di una iniezione di motivazione personale, ma non sai come fare? Consolati. Anche a me capitava di trascorrere giornate demotivato, senza mordente né stimoli, con le gomme a terra. Ora mi succede molto meno. E quando mi succede, la mancanza di motivazione non mi dura giorni, ma ore. Ecco, sulla base della mia esperienza, cosa ti consiglio di fare. Si tratta di quattro semplici passi per ritrovare la motivazione. Puoi farli tutti e quattro, o anche soltanto uno o due: comunque tu decida, vedrai che ti saranno utili per rimotivarti. I 4 passi per ritrovare la… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Due cattive abitudini
Abbiamo due cattive abitudini, che ci impediscono di crescere e di avere buoni rapporti con gli altri: ci lamentiamo, invece di darci da fare; e critichiamo, invece di capire. Lamentarsi degli altri, della vita, della società ci fa sentire vittime. Impotenti. Oltre che renderci pallosi. E criticare gli altri, invece di capirli, guasta i rapporti con loro. Si tratta invece di capire che ciascuno di noi è diverso. Le nostre reazioni, il nostro modo di ragionare sono diversi. E non è detto che il nostro sia il migliore. Invece di cercare cose da criticare negli altri, perché non accettiamo, e… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – La Terra è piatta!
Non è uno scherzo: la Flat Earth Society esiste davvero. E’ un’associazione che si batte perché si torni, dopo secoli, a dimostrare che la Terra è piatta. E che chi invece sostiene dice che sia una sfera è un venduto. Un nemico del popolo, e un agente di un bieco complotto mondiale dei poteri forti. Non c’è peggior cieco di chi non vuole vedere. E peggior sordo di chi non vuole ascoltare. Se, nonostante tutte le prove, c’è ancora chi crede che la Terra sia piatta, significa che a volte non ci si arrende nemmeno davanti all’evidenza. E si continua,… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Il bello e il brutto
Spesso non sono le cose in sé ad essere belle o brutte, ma è la nostra reazione emotiva a farle apparire tali. La Juve ha vinto il settimo scudetto consecutivo. Può essere una notizia ottima o pessima, a seconda che tu sia o no juventino. Puoi pensare che la Juve sia l’orgoglio del nostro calcio. Oppure che, vincendo sempre, abbia instaurato una dittatura. Nasce il governo Salvini – Di Maio. Sei speranzoso o preoccupato? Anche in questo caso dipende dalle tue idee politiche. Puoi esultare perché le tasse caleranno, si andrà in pensione prima e i disoccupati riceveranno lo stipendio;… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Guai se rinunci a QUESTO!
Quando volgiamo lo sguardo al passato, di solito ricordiamo due momenti con particolare intensità: quelli di grande gioia. E quelli di grande dolore. Per molti i momenti di grande gioia, di euforia, di forte emotività si rarefanno dopo la gioventù. Fino a sparire quasi del tutto. Perché? Perché abbiamo paura di metterci in gioco. Di cambiare. Di uscire dalla zona di agio. Nell’illusione di non soffrire rinunciamo a gioire. Ma è un’illusione falsa. Perché la vita ci presenta comunque delusioni, tradimenti, tragedie. Pertanto è sciocco rinunciare a ciò che il tuo cuore brama per timore di restare deluso. Anzi: resterai… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – L’effetto Diderot
Il filosofo e illuminista francese Denis Diderot conduceva una vita modesta. Fino a quando, all’età di 52 anni, nel 1765, l’imperatrice di Russia Caterina la Grande gli comprò la libreria per una cifra cospicua. Improvvisamente, Diderot era benestante. E per prima cosa si comprò una morbida vestaglia di seta rossa. Da allora la sua vita cambiò. In peggio. Al punto che, anni dopo, il filosofo maledì la sua improvvisa fortuna. Perché mentre prima si accontentava di una vita semplice e frugale, improvvisamente gli sembrò indispensabile cambiare tenore di vita. Ciò che gli andava bene prima non lo soddisfaceva più. Le… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – La gestione del tempo
“Non ho tempo!” Tutti lo diciamo, ma pochi sanno che non troveremo mai tempo per nulla. Perché il tempo non va trovato. Va creato. E non sei efficace se non sai gestire la tua risorsa più importante: il tempo. Ti preme davvero fare qualcosa? Crea il tempo. Eliminando qualcos’altro. Oppure imparando ad usare il tuo tempo in modo più efficiente: senza perdere tempo, senza tirarla per le lunghe. Una volta che hai deciso come investire il tuo tempo, difendilo a spada tratta. Non lasciarti distrarre: da telefonate, messaggi, social. Un’ora di totale concentrazione può rendere molto di più di una… Continua a leggere