C’è chi storce il naso perché il settimanale Time ha proclamato Greta Thunberg “persona dell’anno”: ma come, un simile onore a una ragazzina? Si dà il caso che questa ragazzina sia riuscita a mobilitare milioni di giovani nel mondo ben più di centinaia di illustri scienziati. Perché noi umani siamo molto più emotivi che razionali. Un algido scienziato che con voce distaccata sciorina freddi dati sui cambiamenti climatici lascia indifferenti. Mentre una sedicenne autistica che grida “La nostra casa è in fiamme!” emoziona e spinge all’azione. Spinge all’azione le masse. Ma non i capi di Stato. Infatti la Conferenza sul… Continua a leggere
Archivio mensile:Dicembre 2019
Bruno Bella, da Vibeco ai City Angels
Bruno Bella, 43 anni, è un uomo che si è fatto completamente da solo. Oggi lui e la sua azienda, la Vibeco, sono all’avanguardia nel ripristino ambientale, trasformando le vecchie discariche in nuovi siti ecologicamente compatibili. Ma ventiquattro anni fa Bruno era un semplice autista della Etra, una società affiliata a Confartigianato che si occupava della microraccolta di rifiuti industriali. “Avevo iniziato a lavorare molto prima, a 16 anni” racconta Bruno Bella. A quei tempi viveva con la madre a Baranzate, un quartiere difficile della prima cintura milanese. Il padre li aveva abbandonati. E già da adolescente Bruno si ritrova… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Il segreto della felicità
Nel mio ultimo libro, Felici per sempre, cito questo aneddoto. Un uomo era noto per essere sempre di cattivo umore: triste, oppure arrabbiato. Finché, un giorno, a 80 anni, cambiò completamente: diventò sorridente, affabile, gentile. La gente gli chiese cosa fosse successo. E lui rispose: “Per tutta la vita ho rincorso la felicità e mi sono sentito molto infelice. Mentre proprio quando ho smesso di cercarla, l’ho trovata!” E’ proprio così. Inseguire la felicità condanna alla frustrazione: non otterrai mai tutto ciò che desideri. Mentre se ti lasci vivere, e sei grato per quello che hai, ti sentirai, finalmente, felice!… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Cosa penseranno di te al tuo funerale
Ti preoccupi di quello che gli altri pensano di te? Sappi che a te non ci pensano proprio. Se non per qualche fugace momento della loro giornata. Accadrà anche al tuo funerale. Ho letto i risultati, choccanti, di un’indagine svolta negli Usa su oltre mille funerali. E non credo che in Italia sia molto differente. Dice, sostanzialmente, tre cose. 1) che la partecipazione a un funerale viene dimezzata se piove; 2) che solo una decina di persone (i familiari e gli amici più stretti) soffre davvero; 3) che durante la cerimonia in chiesa il pensiero principale della maggior parte dei… Continua a leggere