La burocrazia, nata con le migliori intenzioni, si è ridotta a fare principalmente una cosa: rendere difficile il facile attraverso l’inutile. Rallentando e complicando tutto, come stiamo vedendo anche con l’approvazione e la distribuzione dei vaccini antiCovid. Protocolli che potevano andare bene tempo fa possono rivelarsi obsoleti e dannosi al giorno d’oggi. Sapevi, ad esempio, che in alcuni eserciti è richiesta la presenza di tre soldati per usare un cannone? Due lo caricano e sparano, il terzo li guarda. A che serve? Una volta serviva a evitare che il cavallo, spaventato dall’esplosione, fuggisse. Il protocollo non è cambiato… e oggi… Continua a leggere
Archivi autore: Mario Furlan
Navigazione articolo
Mario Furlan, life coach – I due tipi di successo
Ci sono due tipi di successo. Il successo esterno: lavorare in azienda per fare carriera, arricchirsi, diventare famosi. Perché farsi una posizione, essere stimati e riveriti, piace a tutti. E i soldi, si sa, servono! Ma c’è anche un secondo tipo di successo. Il successo interno: lavorare su se stessi acquisire serenità, equilibrio, consapevolezza. Spesso trascorriamo la prima parte della vita ad inseguire quasi esclusivamente il successo esterno. E man mano che ci addentriamo nella seconda parte, di solito superati i 40 anni, scopriamo l’importanza del successo interno. Bramiamo un po’ meno acquisire una posizione di prestigio e ci importa… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Solo l’Ubuntu salverà il mondo (e la tua azienda)!
Nel nostro mondo sempre più globalizzato, ciò che succede in un punto del globo si ripercuote, velocissimamente, su tutto il pianeta. Una epidemia si trasforma subito in pandemia; i cambiamenti climatici e l’inquinamento, causati dalla scarsa sensibilità ecologica di un Paese, colpiscono tutti i Paesi. E anche le crisi economiche tendono a diventare internazionali. In un contesto così, l’unica filosofia di vita che ci può salvare è quella dell’ubuntu. Ubuntu è una parola sudafricana, significa “io sono perché noi siamo”. E’ stata usata, e messa in pratica, da Nelson Mandela e l’arcivescovo Desmond Tutu, eroi della lotta all’apartheid. Dopo la… Continua a leggere
Raffaella Gornati: “Vi spiego il successo di Marzia Clinic”
Raffaella Gornati è una signora bella e piena d’energia. Rappresenta al meglio l’azienda che presiede: Marzia Clinic, società tutta italiana, all’avanguardia nel campo dei prodotti per la bellezza e il benessere. Raffaella Gornati ha ereditato la società dai genitori. Suo padre, Giovanni, era un uomo lungimirante e dalle spiccate intuizioni imprenditoriali. Nasce come elettricista, per poi diventare, negli anni Settanta, rappresentante di prodotti per parrucchieri. “Ricordo che riempiva il garage di casa di shampoo, balsami e lacche” sorride Raffaella. E’ il primo passo verso la costruzione di una realtà di spicco. Raffaella, suo fratello e sua sorella entrano, giovanissimi, nell’azienda.… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Che rana sei?
Due rane erano cadute in un pozzo profondo. E non riuscivano ad uscirne. Le loro amiche si radunarono intorno al pozzo per incoraggiarle a saltare fuori: Forza!, Dai che ce la fai!, Salta più su!, Non mollare! La prima rana si mise a saltare più in alto che poteva, ma non ci fu nulla da fare: rimediò soltanto terribili strappi muscolari e numerose escoriazioni, andando a sbattere contro le pareti del pozzo. A quel punto le compagne gridarono: Smettila, tanto non ce la fai! Esausta, dolorante e sanguinante, la rana obbedì. E si lasciò morire in fondo al pozzo. Poi… Continua a leggere
Mario Furlan, motivatore – Non puoi motivare nessuno!
Essendo un motivatore, oltre che a un life coach, spesso mi chiedono: Dai, Mario, motivami! Oppure: Forza, motiva il mio team! Come se bastasse schiacciare un pulsante, uguale per tutti, per ottenere l’effetto desiderato. Al che la mia risposta è: non riesco a motivare nessuno. Perché ciascuno ha una motivazione diversa. Ciò che posso fare è trovare ciò che motiva ogni persona. E aiutarla ad agire sulla sua leva motivazionale personale e soggettiva. Alcuni sono motivati dal desiderio di raggiungere un obiettivo. Ma sono ancora di più quelli motivati dal timore di perdere qualcosa. Perché la paura ci sprona ad… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Sei una fonte, o una fogna?
Ogni persona con cui interloquiamo, dal vivo, al telefono o via messaggio, ci dà o ci toglie energia. Parlare con lei ci fa stare meglio o peggio di prima. E’ come una fonte d’acqua pura, che con la sua freschezza ed energia positiva ci dona vitalità, coraggio, serenità, buonumore; o è una fogna d’acqua stantia, che ci fa sentire intrappolati, sprofondati nei nostri problemi. Come se finissimo in una palude maleodorante, dove la puzza è la loro negatività, la loro critica distruttiva, il loro disfattismo. Osserva come ti comporti, e come reagiscono al tuo comportamento le persone che incontri. Le… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – L’unico modo per raggiungere i tuoi obiettivi
Hai di fronte a te una scalinata con mille gradini. La guardi, dal basso verso l’alto, e ti scoraggi: non ce la farai mai ad arrivare in cima! La verità è che non ce la farai mai, se pensi all’immane fatica di arrivare in cima. Perché l’impresa ti sembra impossibile. E ti scoraggi, ti demotivi. Ma se pensi a fare soltanto un passetto – un solo gradino – al giorno, ce la puoi fare. E senza un impegno esagerato. L’importante è essere costante. E continuare. Un piccolo sforzo, giorno dopo giorno. Che però, nel tempo, porta al risultato finale. Cioè… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – L’empatia giusta e quella sbagliata
Empatia è una parola molto di moda. Ed è comprensibile: nelle relazioni tra persone l’empatia, cioè la capacità di capire le emozioni altrui, è fondamentale per stabilire un rapporto costruttivo. Simpatico è chi è piacevole, divertente e fa sorridere. Empatico è invece chi si mette nei tuoi panni: qualcosa di molto più profondo. Ma esistono due empatie: una giusta, con la persona; e una sbagliata, con il suo errore. Prendi lo studente che non riesce a studiare. Puoi empatizzare con lui e dirgli “Capisco che fai fatica, se fai così e così ce la puoi fare”. Sarebbe più che giusto.… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Sei leader o manager?
Leader e manager sono due figure differenti, ed entrambe ugualmente essenziali in un’azienda o associazione (penso ai miei City Angels; guai se non avessi un ottimo manager, Sergio Castelli, al mio fianco!) Ci sono alcune fondamentali differenze tra il leader e il manager. Per usare una metafora stradale, il leader traccia la strada, mentre il manager lo segue per asfaltarla e piantare i cartelli stradali. Il leader pensa a dove andare, e perché; il manager a come, e quando, arrivarci. Un leader senza manager è il caos, e un manager senza leader è un burocrate, che segue vuote procedure senza… Continua a leggere