Ormai io, Mario Furlan, ci ho fatto il callo: funziona così da quasi trent’anni. Da quando ho iniziato ad essere un life coach, a scrivere libri di crescita personale, e a tenere corsi di motivazione e autostima. Per ogni persona che mi dice che il mio libro, o un mio corso, gli ha cambiato la vita, ce n’è un’altra che si lamenta del contrario. Borbotta: per carità, bello il libro, bellissimo il corso, ma io sono rimasto quello di prima! E se la prende con me. Come se non fossi stato all’altezza delle sue aspettative. Come se arrivare all’ultima pagina… Continua a leggere
Archivi autore: Mario Furlan
Navigazione articolo
Matteo Salvo, l’uomo dalla memoria prodigiosa
Matteo Salvo è noto per due cose: per la sua memoria prodigiosa e perché ha divulgato in Italia le Mappe Mentali. E’ detentore di un Guinness World Record per aver memorizzato un intero mazzo di carte in apnea. “E’ la dimostrazione che mente e corpo lavorano in simultanea, ma è la mente a comandare” dice Matteo. Vince al Campionato Mondiale di Memoria il titolo di International Master of Memory per essere riuscito a memorizzare un numero lungo oltre 1000 cifre senza commettere errori e 10 mazzi di carte. Matteo Salvo e le Mappe Mentali Mentre studia Ingegneria meccanica all’Università, Matteo… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Fai come i cani!
Vuoi trovare amici ed essere sempre benvoluto e benvenuto? Impara dai cani affettuosi, quelli che chiamiamo “i cani buoni”! Tutti li adoriamo. Perché, chiunque tu sia, ti accolgono con affetto. Scodinzolano, ti danno i bacetti, sono felici di vederti. Come se tu fossi la persona più importante del mondo. Come se ti stessero aspettando da sempre. Trattano tutti allo stesso modo, senza distinzioni: ricchi e poveri, bianchi e neri, belli e brutti. E non giudicano nessuno. Ti amano così come sei. Accogli gli altri con affetto e senza giudizio, e quasi certamente loro faranno altrettanto. Perché il comportamento altrui non… Continua a leggere
Il fisiatra Gerardo Mele: “Le protesi per gli ottantenni sono oggi routine”
Il Dottor Gerardo Mele è un noto fisiatra milanese e un elemento di spicco della scuola italiana di fisiatria. Primario di riabilitazione presso l’Istituto Clinico Città Studi di Milano, è specializzato nel curare chiunque abbia subito un trauma e abbia bisogno di rimettere in sesto la colonna vertebrale o le articolazioni. Rimette in piedi sportivi di primissimo piano, come il calciatore Ronaldo; ma anche persone comuni e anziani. “Dato l’invecchiamento della popolazione, c’è sempre più bisogno di interventi a favore degli anziani” dice il Dottor Mele; “oggi, al contrario di ieri, per gli ottantenni gli interventi di protesi sono una… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – E’ tutto in prestito, quindi paga l’affitto!
Lo cantava Dido nella sua canzone Life for rent: La mia vita è in prestito, nulla di ciò che ho è veramente mio. A volte ci illudiamo che quando raggiungiamo un risultato – professionale, personale, relazionale – questo sia per sempre. O comunque che duri a lungo. Invece è tutto in prestito. E possiamo perderlo in ogni momento. Possiamo perdere la posizione sociale; i soldi; la salute; la persona amata; la vita. Perché sono in prestito. O in affitto. E l’affitto va pagato ogni giorno. Ogni giorno dobbiamo fare qualcosa per tenerci stretto ciò che abbiamo. E ancora di più… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – A cosa serve il dolore
Il dolore: vorremmo evitarlo, ma non possiamo. Fa parte della vita. E, comunque, serve. Serve a farci riflettere. E maturare. Quando tutto va bene, tendiamo ad essere superficiali: perché prenderci la briga di pensare? Sono le batoste, invece, a farci fermare. Per capire dove stiamo sbagliando. O per spingerci a soffermarci sul significato delle tragedie che ci colpiscono: la morte improvvisa di una persona cara, una malattia, una catastrofe. Inoltre il dolore serve a stringere legami. Soffrire insieme crea una relazione molto più forte del gioire insieme. Festeggiare insieme genera un’unione superficiale; piangere insieme forgia un legame assai più profondo.… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Sette secondi
Sette secondi? Ma cosa ci fai in soli sette secondi? Beh, ci sono fidanzati e mariti che fanno tutto in sette secondi. E, scherzi a parte, basta una manciata di secondi – sette sono più che sufficienti – per farsi un’idea di una persona. La primissima impressione ce la facciamo in base a ciò che vediamo: la comunicazione visiva. Secondo uno studio fatto dallo psicologo Albert Mehrabian nel 1967, quest’ultima copre il 55% dell’impatto emotivo. Basta essere sorridenti o corrucciati, eretti o curvi, vestiti bene o male per dare un’idea completamente diversa. Seguono la comunicazione vocale, ovvero il tono di… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Mandela non era una bella persona!
Nelson Mandela, il primo presidente del Sudafrica libero dall’apartheid, l’uomo della riconciliazione tra bianchi oppressori e neri oppressi, è uno dei miei eroi. Un esempio di ciò che può raggiungere lo spirito umano. Una delle figure storiche che più mi ispira e mi motiva. Ma da giovane non era affatto una bella persona: lo dice un suo vecchio compagno di lotta antirazzista, l’arcivescovo Desmond Tutu. Mandela era, infatti, un terrorista. Odiava tutti i bianchi. Tutti quanti. Indistintamente. E sosteneva che fosse lecito sterminare anche le loro donne e i loro bambini. Ventisette anni di carcere duro lo cambiarono. La sofferenza… Continua a leggere
Antonino Di Pietro, il dermatologo antirughe
Il Prof. Antonino Di Pietro, Direttore dell’Istituto dermoclinico Vita Cutis di Milano, è un dermatologo tra i più conosciuti d’Italia. Dopo 32 anni di esperienza, si definisce “un personal trainer della pelle”. Nel suo studio di Milano annovera, tra i suoi clienti, attori, cantanti, grandi manager… donne e uomini che hanno bisogno, per lavoro oltre che per piacere, di conservare un aspetto fresco e giovanile. Antonino Di Pietro è, in particolare, un pioniere per quanto riguarda la lotta alle rughe e all’invecchiamento cutaneo. E nel suo studio milanese, in via Plinio 1, è prodigo di consigli utili per conservare la… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Il motivatore imperfetto
Erano le 22.30. Ero in aeroporto, distrutto dopo una lunga giornata di corsi di motivazione, in attesa di prendere il volo per tornare a Milano. Ed ero arrabbiato perché mi ero macchiato la maglietta nera con un rosso succo di melograno. Una donna mi guarda, perplessa e dubbiosa. Io la guardo, infastidito: che diavolo vorrà da me? Lei mi chiede: Scusi, è il motivatore Mario Furlan? Sì, rispondo imbarazzato. E lei: Stamattina sono stata al suo corso di motivazione, perché non sta sorridendo? Mi sono vergognato. Mi sentivo colto in castagna: io, il motivatore che predico la positività mi ero… Continua a leggere