Archivi categoria: Filosofia di vita
Navigazione articolo
Ho sotto gli occhi una vignetta in cui si vedono due sportelli. Sopra uno è scritto “Bugie comode”. Sopra l’altro “Verità scomode”. Davanti ad uno – indovina quale! – si snoda una lunga fila di persone. Davanti all’altro non c’è nessuno. Le bugie comode sono quelle che attribuiscono sempre la colpa dei tuoi problemi agli altri: i genitori, il partner, i colleghi, l’euro… Così ti senti sollevato da qualunque responsabilità. Il tuo destino non dipende da te: sono quelli là, quei maledetti, che complottano contro di te! Le verità scomode, al contrario, ti costringono a guardarti dentro. E a riconoscere… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Guai se rinunci a QUESTO!
Quando volgiamo lo sguardo al passato, di solito ricordiamo due momenti con particolare intensità: quelli di grande gioia. E quelli di grande dolore. Per molti i momenti di grande gioia, di euforia, di forte emotività si rarefanno dopo la gioventù. Fino a sparire quasi del tutto. Perché? Perché abbiamo paura di metterci in gioco. Di cambiare. Di uscire dalla zona di agio. Nell’illusione di non soffrire rinunciamo a gioire. Ma è un’illusione falsa. Perché la vita ci presenta comunque delusioni, tradimenti, tragedie. Pertanto è sciocco rinunciare a ciò che il tuo cuore brama per timore di restare deluso. Anzi: resterai… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – I rimedi contro lo stress
Sei stressato? Che domanda: certo che lo sei, lo siamo tutti! E a volte ce ne vantiamo: dire “Sono stressato” equivale, per alcuni, a sottolineare che si è persone fin troppo impegnate. Quindi attive e importanti. E’ il contrario. Lo stress ci danneggia. Ci rallenta. Ci blocca. Quindi serve imparare a ridurlo. Ecco come: 1) Programma la tua giornata in anticipo: imprevisti a parte, sai già, a grandi linee, cosa ti attende; 2) Concentrati sulle cose importanti. Voler fare tutto ti stressa; quindi fai solo ciò che serve davvero; 3) Parla di ciò che ti stressa con un amico. Capirai… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Sei piccolo o grande?
La grandezza di una persona dipende dalla grandezza delle cose di cui si occupa. Chi passa la giornata a occuparsi di sciocchezze, di banalità, di roba insignificante è una piccola persona. Peggio ancora è chi trascorre il tempo a spettegolare degli altri. E il pettegolezzo, lo sappiamo, è sempre negativo e mai positivo. Ci dilettiamo non a lodare gli altri, bensì a denigrarli. E’ grande, invece, chi ha in mente e nel cuore grandi valori. Grandi ideali. E grandi progetti. Chi non si lascia trascinare in basso dalle trivialità, ma vola alto. Gente così è rara. Per questo spicca tra… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Torti e favori
La maggior parte delle persone ricorda i torti subiti, mentre dimentica i favori. Qualcuno ci fa mille favori? Sappiamo che spesso basta un solo torto, magari fatto senza nemmeno volerlo, perché tutti quei favori vengano immediatamente cancellati dalla nostra memoria. Non è giusto. Ma è umano. E guasta, irrimediabilmente, i rapporti umani. Un detto orientale recita che i torti vanno scritti nella sabbia. Così il vento del perdono li può spazzare via. Mentre i favori vanno scritti nella pietra. Perché restino nella nostra memoria. E nel nostro cuore. Per sempre. Ogni giorno su Facebook i consigli del life coach Mario Furlan! Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Se provi piacere non sarai soddisfatto!
Per sentirti soddisfatto devi, a volte, essere capace di rinunciare al piacere immediato. La sigaretta, il piatto goloso ma poco sano, cazzeggiare su Internet procurano piacere momentaneo. Ma, terminato il piacere, rimane un retrogusto di frustrazione. Perché sappiamo che siamo stati deboli. Che non abbiamo avuto la forza d’animo di rinunciare a qualcosa che nel migliore dei casi ci fa perdere tempo, e nel peggiore ci fa male. Ecco perché la soddisfazione, una sensazione gratificante che dura nel tempo, è talvolta nemica del piacere istantaneo. Per provarla devi tenere duro. Non cedere alla tentazione. E semmai, per darti coraggio, pregustare… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Provaci, comunque!
Molti vorrebbero realizzare grandi imprese, ma il loro desiderio non si concretizza in azione. Perché sono paralizzati dalla paura di fallire. Che succede se non ci riesco?, si chiedono angosciati. Temono di perdere la faccia nei confronti degli altri, e l’autostima nei propri. Così, per timore di non farcela, non fanno nulla. Eppure è come scalare una montagna. Più ti arrampichi verso la cima, più è facile correre rischi. E più ti affatichi. Per avere successo devi mettere in conto pericoli e battute d’arresto. Le delusioni. I fallimenti. E’ normale perdere qualche battaglia, pur vincendo la guerra. Mentre il fallimento… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Le stelle marine
Una mareggiata ha gettato a riva migliaia di stelle marine. Un ragazzo le prende, una per una, e le ributta in mare. Un uomo lo vede e ridacchia: “A che serve? Sono così tante che mica puoi salvarle tutte!” E il ragazzo, tirandone su un’altra: “E’ vero. Ma posso salvare questa!” L’uomo se ne va, scuotendo la testa. Ma altre persone arrivano, vedono l’opera del ragazzo e si uniscono a lui. Così le stelle marine salvate sono migliaia. Morale: non possiamo fare tutto. Ma quel poco che possiamo fare è sufficiente per dare un senso alla nostra vita. Non lasciamoci… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Il punto di non ritorno
Fare qualcosa di ostico, difficile, impegnativo non è facile. E viene voglia di tornare indietro, rimangiandoti le buone intenzioni. Per questo ti suggerisco di spingerti fino al punto di non ritorno. Fino al punto, cioè, in cui diventa più facile andare oltre che tornare indietro. Come quando sei in montagna, tra un rifugio e l’altro, e anche se sei distrutto prosegui fino all’arrivo. Perché è più vicino della partenza. Un amico voleva da tempo smettere di fumare. Ma non ci riusciva. Allora ha detto a tutti che il primo gennaio avrebbe smesso. E l’ha anche scritto su Facebook. A quel… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Cosa cerchi, scuse, o risultati?
Sai perché molti preferiscono trovare scuse piuttosto che impegnarsi a raggiungere i loro risultati? Il motivo è semplice. Ottenere risultati è difficile. E i risultati sono temporanei. Una volta conseguito uno, non ti puoi fermare. Ce n’è sempre un altro da conquistare. Se, ad esempio, fai sport, devi farlo costantemente per non perdere i benefici. Se vuoi crescere professionalmente, non puoi dormire sugli allori. Non ti puoi fermare. Invece trovare scuse è facile. E le scuse vanno bene sempre. Sono permanenti. Una sola scusa può essere un alibi efficace per l’intera vita. Ma a forza di cercare scuse, perdi l’autostima.… Continua a leggere