“Non ho tempo!” Tutti lo diciamo, ma pochi sanno che non troveremo mai tempo per nulla. Perché il tempo non va trovato. Va creato. E non sei efficace se non sai gestire la tua risorsa più importante: il tempo. Ti preme davvero fare qualcosa? Crea il tempo. Eliminando qualcos’altro. Oppure imparando ad usare il tuo tempo in modo più efficiente: senza perdere tempo, senza tirarla per le lunghe. Una volta che hai deciso come investire il tuo tempo, difendilo a spada tratta. Non lasciarti distrarre: da telefonate, messaggi, social. Un’ora di totale concentrazione può rendere molto di più di una… Continua a leggere
Archivi categoria: Gestione del tempo
Navigazione articolo
Mario Furlan, life coach – La parola più importante
Sai qual è la parola più importante nella tua vita? E’ la parola “Comincia!” Perché? Perché siamo abituati a rimandare. Prima di fare qualcosa di scomodo, di difficile, di pauroso ci pensiamo su una, due, cento volte. E troviamo mille scuse per posticipare: non sono ancora pronto; non è il momento giusto; chissà se funziona… Sono quasi sempre alibi. Va bene non gettarsi a capofitto in qualcosa di sconosciuto, d’accordo; ma se si tratta di cominciare a correre, di smettere di fumare, di iniziare a farsi rispettare, di finirla con le reazioni emotive incontrollate, che senso ha rimandare? Comincia! Anche… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Impara a dire di no!
Vuoi avere successo? Impara a dire di no. O, meglio ancora: a dire meno sì e più no. Imparare a dire di no non significa diventare stronzo. Ma avere priorità. Le ore del giorno sono solo 24: non puoi fare tutto. E non puoi accontentare tutti. Non si tratta di dire di no soltanto alle persone che vogliono il tuo tempo. Ma anche alle tante distrazioni quotidiane. Ogni secondo della tua vita stai dicendo di sì a qualcosa, e di no a qualcos’altro. Quando sei su Facebook stai dicendo di sì a quel social, e di no ad altre attività.… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Taglia per crescere!
Per far crescere bene le rose devi potarle. Per far crescere bene la verdura devi togliere le erbacce che la soffocano. Per far crescere bene un albero devi tagliare i rami secchi. Lo stesso vale per noi. E per la nostra crescita personale. Per dare il meglio di noi, in qualunque campo, dobbiamo potare. Togliere. Tagliare. Sarebbe bello fare tante cose. Ma non possiamo. Perché le ore del giorno sono solo 24. Quindi è meglio concentrarci su poche. Puntiamo su quelle, e potiamo tutto il resto. Cosa ti impegni a potare, sin da ora? Cosa ti sta portando via tempo,… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Facebook costa!
Facebook sembra gratis. Ma non lo è. Perché ti costa tempo prezioso. E ti deruba della produttività. Naturalmente vale per tutti i social network. E per tutte le cose, o persone, che ti fanno perdere tempo. Basta poco per distrarci: un messaggio, un post, una telefonata, un collega che attacca bottone. E ci vuole molto per tornare concentrati come prima. Un’interruzione di 5 minuti può richiedere fino al doppio del tempo per riprendere ad essere focalizzati. Morale: quando sai che devi restare con la mente fissa su qualcosa, non lasciare che ti distraggano. Non rispondere a telefonate, Whattsapp, interruzioni varie.… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Non fissare lo specchietto retrovisore!
Mario Furlan, life coach – Non cercare le novità, cerca di capire ciò che già conosci!
Mario Furlan, life coach – Taglia e concentrati!
Mario Furlan, life coach – Le abitudini da eliminare
Mario Furlan, life coach – Comincia da 3!
Quante cose vorremmo fare! Quanti sogni vorremmo realizzare! Purtroppo non si può fare tutto: si finisce col non fare niente. Perché chi disperde le sue energie in mille rivoli, invece di incanalarle, finisce col restare a mani vuote. Chi troppo vuole, come si sa, nulla stringe… Ecco perché ti suggerisco di ridurre i tuoi obiettivi a tre, e non più di tre. Uno per ciascuno dei tre ambiti che più contano nella vita: 1) il lavoro e soldi; 2) la famiglia e l’amore; 3) la salute e il benessere. Quando hai raggiunto un obiettivo, ponitele un altro. In modo da… Continua a leggere