Archivi categoria: Life Coach
Navigazione articolo
Surya Cillo è, a soli 28 anni, un personaggio poliedrico: guida spirituale, autore, coach, speaker e padre di famiglia. Surya si è formato fin da giovanissimo sotto la guida di suo padre Rishi Italo Cillo e di numerosi altri maestri, viaggiando per il Mondo alla ricerca di insegnamenti senza tempo, metodi millenari ed esperienze autentiche. Ha studiato e praticato nelle principali tradizioni spirituali e ha ricevuto autorizzazione ad insegnare molte di esse: Dzogchen, Tantra, Nei Qi Gong, Shaktipat, Kundalini Vidya, Esoterismo e Sciamanesimo. Surya Cillo è anche appassionato di Coaching, Psicologia, Bioenergetica, Fisica Quantistica, Business Building e Project Management. Insegna… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Vuoi sapere cosa penseranno al tuo funerale?
Secondo un sondaggio fatto negli Usa, sai qual è il principale pensiero di chi va a un funerale? E’ a che ora finirà, perché non vede l’ora di tagliare la corda! Solo i tuoi familiari (a volte nemmeno quelli) e gli amici stretti soffriranno quando la tua bara verrà trasportata in chiesa, e poi al cimitero. Loro sì che stanno davvero male. Gli altri, invece, fingeranno di essere tristi, ma appena se ne andranno la loro vita riprenderà esattamente come prima. A ben guardare, non c’è nulla di scandaloso in tutto ciò. Siamo esseri umani, quindi interessati innanzitutto a noi… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Così capisci chi sta mentendo
Avrai probabilmente notato che, di fronte ad una contestazione, chi dice il vero non si scompone più di tanto. Sa di essere nel giusto. Ha fiducia che, prima o poi, la verità verrà a galla. E di solito risponde, magari ferito ma non eccessivamente aggressivo, con parole come “E’ così, se non mi credi informati!” Invece chi racconta bugie si agita di più. Urla, strepita. Minaccia. Promette sfracelli. E ripete, ossessivamente: “Non è vero! Ho detto la verità!” Crede, infatti, di dimostrare la sua buona fede, e di ingannare il prossimo, accalorandosi, indignandosi, insultando. Passando, cioè, dalla difesa pacata all’attacco… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Come rovinare subito qualunque rapporto
C’è un modo, potente e infallibile, per rovinare subito qualunque rapporto: mettere in dubbio le intenzioni positive della controparte. E attribuirle immediatamente, senza possibilità di replica, intenzioni negative. Quando qualcuno ci fa un torto ci viene spesso da pensare che l’abbia fatto apposta. A volte è così, ma tante altre volte no; spesso feriamo gli altri senza nemmeno rendercene conto. Sarà capitato anche a te. Ma se partiamo subito all’attacco con frasi bellicose e accusatorie come “Ecco, hai voluto danneggiarmi!”, l’interlocutore, aggredito, si metterà sulla difensiva. Il dialogo sarà, inevitabilmente, interrotto. E si finirà col litigare. Meglio presumere la buona… Continua a leggere
Welfare e innovazione 4.0, l’esempio virtuoso di Paola Veglio
Il settore dell’automazione industriale in Italia è uno dei più all’avanguardia e tra i più futuribili. Dopo un annus horribilis con meno 4.970 milioni di euro di produzione ed export in forte contrazione, il 2021 segna un nuovo passo per il mercato, con una crescita pari a circa 6 mila milioni di euro, trainata soprattutto dal recupero delle esportazioni e della domanda interna. Nel mondo dell’automazione opera a Cortemilia (CN) una realtà leader in Europa, Brovind Vibratori S.p.A, guidata da Paola Veglio, con la sua personale visione di leadership e organizzazione aziendale. Classe 1979, con studi al Politecnico di Torino… Continua a leggere
Espresso Communication Solutions: il contenuto in versione multichannel
“Il contenuto è il re della comunicazione”, con queste parole Matteo Aiolfi, CEO e founder di Espresso Communication Solutions, definisce il mood operativo della propria agenzia, una realtà in grado di sviluppare content a 360°, spaziando dal digital all’offline. Il cuore pulsante di Espresso, però, è costituito dalle attività di PR & Media Relations che, da oltre 15 anni, sono le basi fondanti della realtà monzese. La parola “communication” contraddistingue non soltanto il nome dell’agenzia, ma anche lo stretto legame che intercorre fra le pubbliche relazioni e la capacità di saper rapportarsi con il mondo esterno in senso più ampio,… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Perché il mondo post-Covid è delle donne

Sul lavoro conterà sempre di più l’intelligenza emotiva. Quella di cui le donne sono, naturalmente, più dotate.
Mario Furlan, life coach – Come demotivare, senza volerlo
Quando andavo a scuola, se prendevo sette o otto i miei genitori mi chiedevano, seri seri, perché non avessi preso nove o dieci. E se in un compito in classe, o in un’interrogazione, prendevo dieci la loro risposta era: “Uh, com’era facile!” Naturalmente ci restavo malissimo. E mi chiedevo se valesse la pena studiare tanto per non essere mai ricompensato con una parola buona. Quando, anni dopo, chiesi loro come mai fossero stati così parchi di complimenti, la loro risposta, in perfetta buona fede, fu: “Quando fai bene qualcosa, la soddisfazione più grande è la consapevolezza del proprio lavoro ben… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Perché non puoi vincere in una discussione
Non puoi vincere una discussione. Puoi solo perderla. La perdi se l’altro dimostra che stai sbagliando. Ma la perdi anche se ti dimostri che lui sta sbagliando, e tu hai ragione. Perché? Perché ti stai facendo un nemico. Quasi nessuno è disposto a riconoscere che ha torto. Per una questione di ego, di orgoglio, di amor proprio. E’ sbagliato. Ma molti confondono l’avere sbagliato con l’essere sbagliati. A tutti capita di sbagliare, ma nessuno è sbagliato. Però quanto coraggio e quanta forza d’animo ci vuole per dire, serenamente e apertamente, “Hai ragione, ho torto!” Sono qualità che ben pochi, oggi,… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Anche tu odi chi non la pensa come te?
Hai notato come ci si guardi sempre più in cagnesco tra no vax e pro vax, e tra favorevoli e contrari al Green pass? Sono due fazioni contrapposte, che si detestano. E che arrivano a odiarsi. C’è addirittura chi non rivolge più la parola a chi ha opinioni diverse. E magari anche tu hai cancellato dai tuoi amici di Facebook chi pubblica post che ti urtano. Perché esprimono concetti sul Covid che, secondo te, sono delle solenni idiozie. “Ma come fa a scrivere delle cazzate simili?”, ti chiedi infuriato. E lui si pone la stessa domanda sui tuoi post. Ma… Continua a leggere