Mario Furlan, life coach – Da “Posso?” a “Come posso?”

Mario Furlan, life coach

Mario Furlan, life coach

Sembrano simili, ma queste due domande sono agli antipodi. La prima domanda è Posso? Nel senso di “ce la faccio”?  Nel momento in cui ti chiedi se puoi realizzare qualcosa, la tua mente inizia a pensare. E, se non sei estremamente deciso e sicuro di te, troverà mille ottime ragioni – anzi, scuse – per cui non ce la potrai fare. Se invece ti poni la domanda Come posso?, il tuo cervello cercherà le soluzioni. Si attiverà, quindi, per trovare il modo di farti riuscire. Occhio, quindi, alle domande che più o meno consciamente ti poni! E, se capisci che… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Coronavirus: emergenza sanitaria ed emergenza psichiatrica

Effetto isteria da coronavirus: supermercati presi d'assalto e scaffali vuoti

Effetto isteria da coronavirus: supermercati presi d’assalto e scaffali vuoti

La psicosi da coronavirus, cui stiamo assistendo in questi giorni, è una conferma della nostra emotività. E del predominio del cervello rettiliano sulla neocorteccia. Noi umani siamo,com’è risaputo, molto più emotivi che razionali. Se fossimo razionali prenderemmo certamente tutte le doverose precauzioni che servono per evitare il contagio, ma terremmo a mente che si tratta pur sempre di una malattia infettiva raramente mortale, e per alcuni versi abbastanza simile ad altre che già conosciamo. Ricordiamoci che la banale influenza uccide, solo in Italia, oltre 4mila persone l’anno. Quindi è giustissimo essere prudenti, sbagliatissimo lasciarsi travolgere dal terrore. Quindi non prenderemmo… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Scegli la facile scusa o la difficile azione?

Mario Furlan, life coach

Mario Furlan, life coach

Nel momento cruciale delle decisioni siamo spesso posti di fronte alla scelta tra un’azione difficile e una scusa facile. Agire richiede fatica. E coraggio. Inoltre ogni azione ha un’efficacia temporanea: quella di oggi dovrà essere rinnovata domani, oppure domani ne servirà un’altra, diversa. Mentre trovare scuse è facilissimo. E ha il vantaggio che una sola scusa per non fare ciò che dovresti può bastarti per tutta la vita. Però ha ragione il detto orientale: ciò che è dolce in bocca è acido nello stomaco. Mentre ciò che è amaro in bocca è dolce nello stomaco. L’impegno di oggi produce il… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Diversifica le tue fonti di gioia

Mario Furlan, life coach e motivatore

Mario Furlan, life coach e motivatore

Investiresti tutti i tuoi soldi su un unico titolo azionario? Te lo sconsiglio caldamente!  Benché quella azione appia molto promettente, in crescita continua, e stia macinando utili su utili, potrebbe, prima o poi, calare. Oppure crollare. E ti troveresti in braghe di tela… Seguendo la stessa filosofia, ti sconsiglio, come life coach, di investire su una sola fonte di gioia, di amore o di emozioni positive: il partner, i figli, l’amico del cuore… Perché le cose potrebbero prendere una piega imprevista. Il partner potrebbe lasciarti, o potreste decidere di separarvi. I figli potrebbero trasferirsi in Australia, all’altro capo del mondo.… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Cosa conta davvero per farti apprezzare

Il life coach e formatore Mario Furlan

Il life coach e formatore Mario Furlan

Vuoi far colpo sugli altri sciorinando i tuoi successi. Facendo vedere che sei in gamba, che hai ottenuto risultati straordinari. Ma agli altri di tutto questo non interessa nulla. Anzi, può infastidirli. Perché facendoti grande, li fai sentire piccoli. Molto meglio, se vuoi essere apprezzato, dimostrare che sei bravo ad ascoltare, più che a parlare. Che sei amorevole, più che brillante. Che sei generoso, più che ricco. Che sei gentile, più che potente. Che sei affidabile, più che famoso. E che sei empatico, più che una persona di successo. Gli altri ci tengono a te solo se dimostri che ci… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Perché è così difficile perdonare?

Mario Furlan, life coach

Tutte le religioni insistono sulla necessità del perdono. Tutti siamo peccatori, tutti sbagliamo. E tutti abbiamo bisogno sia di essere perdonati che di perdonare. Eppure perdonare è così difficile… Infatti abbiamo tre opinioni tanto diffuse quanto sbagliate sul perdono. 1) Pensiamo che il perdono sia un dono che facciamo all’altro. Quando, invece, lo facciamo a noi stessi. Perché ci liberiamo di una zavorra emotiva; 2) pensiamo che perdonare equivalga a dimenticare. Ricordiamoci, in proposito, l’antico detto: l’autolesionista non perdona e non dimentica; l’ingenuo perdona e dimentica; il saggio perdona e ricorda; 3) pensiamo che perdonare sia segno di debolezza. Invece… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Perché meno è meglio

Mario Furlan, life coach

Mario Furlan, life coach

Meno è meglio. A patto che sia fatto al meglio. Sembra un gioco di parole, invece è una grande verità. Quante volte ci disperdiamo in mille attività, o saltiamo da una all’altra, senza riuscire a primeggiare in nessuna! Quante volte le aziende che hanno successo con un prodotto, o in un campo, applicano erroneamente la brand extension: si espandono in altri ambiti… con il risultato di creare confusione nella mente del pubblico, e quindi di darsi la zappa sui piedi. Hai capito qual è l’area in cui sei forte, o in cui puoi eccellere? Impegnati al massimo proprio lì. Non… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Ecco come capire chi sono veramente

Il life coach Mario Furlan

Il life coach Mario Furlan durante un seminario

Quella persona che hai da poco conosciuto si presenta così bene, pare tanto pacata, sicura di sé, gentile, affidabile… ma sarà davvero il suo carattere, oppure sta cercando di fare bella figura? C’è un modo, infallibile, per capire di che pasta siamo fatti. E’ come ci comportiamo quando siamo in difficoltà. Stressati, sotto pressione. E’ in quei momenti che si rivela il nostro vero carattere: restiamo calmi e controllati, oppure cediamo sotto il peso della tensione e urliamo, ce la prendiamo con il mondo intero, oppure piagnucoliamo, ci abbattiamo e siamo incapaci di reagire? E’ facile mostrarsi forti e brillanti… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Cosa penseranno di te al tuo funerale

Sai a cosa pensa gran parte di chi partecipa a un funerale?

Sai a cosa stanno pensando molti di quelli che partecipano a un funerale?

Ti preoccupi di quello che gli altri pensano di te? Sappi che a te non ci pensano proprio. Se non per qualche fugace momento della loro giornata. Accadrà anche al tuo funerale. Ho letto i risultati, choccanti, di un’indagine svolta negli Usa su oltre mille funerali. E non credo che in Italia sia molto differente. Dice, sostanzialmente, tre cose. 1) che la partecipazione a un funerale viene dimezzata se piove; 2)  che solo una decina di persone (i familiari e gli amici più stretti) soffre davvero; 3) che durante la cerimonia in chiesa il pensiero principale della maggior parte dei… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Sopravvalutiamo il corso, sottovalutiamo il percorso!

Felici per sempre, l'ultimo libro del life coach Mario Furlan

Felici per sempre, l’ultimo libro di crescita personale del life coach Mario Furlan

Ormai io, Mario Furlan, ci ho fatto il callo: funziona così da quasi trent’anni. Da quando ho iniziato ad essere un life coach, a scrivere libri di crescita personale, e a tenere corsi di motivazione e autostima. Per ogni persona che mi dice che il mio libro, o un mio corso, gli ha cambiato la vita, ce n’è un’altra che si lamenta del contrario. Borbotta: per carità, bello il libro, bellissimo il corso, ma io sono rimasto quello di prima! E se la prende con me. Come se non fossi stato all’altezza delle sue aspettative. Come se arrivare all’ultima pagina… Continua a leggere