Quando abbiamo un problema, dovremmo usare – il 20% del tempo per analizzare il problema; – l’80% per trovare la soluzione. Di solito facciamo il contrario. Anzi, di peggio. Passiamo l’80% del tempo non a esaminare il problema, ma a piangerci su. E ci poniamo domande come “Perché è capitato proprio a me?”, “Perché sono così sfortunato?”. Oppure ci colpevolizziamo: “Come ho fatto ad essere così cretino?” A domande demotivanti corrispondono risposte altrettanto distruttive: “Perché sei un idiota”, “Perché sei sfortunato”, “Perché tutti ti sono nemici”. Proviamo, invece, a formulare altre domande: – Cosa c’è di buono in questa sfida?… Continua a leggere
Archivio mensile:Dicembre 2021
Dvora, per le donne che subiscono violenze
Nata nel 2015, l’associazione D.V.O.R.A. (Donne Volontarie Operative Richiesta Aiuto) offre a titolo gratuito prestazioni medico-estetiche e consulenze in merito al benessere psicofisico, in aiuto delle donne vittime di abusi o maltrattamenti. Un appuntamento che si rinnova ogni mercoledì (dalle 15 alle 17) presso gli studi della dottoressa Dvora Ancona di Milano (Via Turati 26 – telefono 02.5469593). “La nostra associazione si occupa di aiutare le donne vittime della violenza – spiega la Presidentessa dell’associazione Dvora Ancona – Dopo tanti anni di lavoro, ho pensato di mettere a disposizione la mia professionalità e la mia esperienza per aiutare le donne a sentirsi meno fragili. Con l’utilizzo di… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Tre modi per affrontare i problemi
Posso rispondere in tre modi diversi alle brutte sorprese che la vita, inevitabilmente, prima o poi ci presenta. 1) Posso resistervi. Quindi arrabbiarmi, o fingere che non esistano. Ma è puerile: se, ad esempio, ho un brutto male, prendermela con il Padreterno, o fare finta che stia bene, peggiora la situazione. 2) Posso accettarle. Ed è un bel passo avanti rispetto alla prima opzione: accettare una malattia mi aiuta a guardare in faccia la realtà e a combatterla con più serenità. Meglio ancora è 3) Utilizzarle. Riuscire, cioè, a utilizzare i problemi. A volgerli a nostro vantaggio. Come ha fatto,… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Non aspettare a decidere!
Perché quasi tutti i politici raramente prendono decisioni ardue e impopolari, anche se utili, o addirittura salvifiche, per il Paese negli anni a venire? Perché, come disse Alcide De Gasperi, il loro orizzonte temporale è breve. Si ferma alle prossime elezioni. Se la misura in questione, pur essendo vantaggiosa per la collettività nel futuro, fa perdere voti nel presente, preferiscono cestinarla. Non comportarti come loro. Hai una decisione scomoda da prendere? Non rimandarla, affrontala subito! Altrimenti la tua mente cercherà tutti i mille motivi per non fare quella cosa: è faticosa, chissà se andrà in porto, potrebbero criticarmi, forse non… Continua a leggere