Un uomo va in barca lungo il fiume e si addormenta, cullato dalla corrente. Non si accorge che, mentre sta dormendo, gli ormeggi si sciolgono. E la corrente sospinge l’imbarcazione. Prima dolcemente, poi sempre più forte. Finché lui, scosso dai bruschi movimenti e al suono di un rumore sempre più assordante, si sveglia. E improvvisamente scopre di essere in balia delle rapide, che lo stanno portando verso la cascata. Da life coach ti metto in guardia: anche noi, a volte, ci comportiamo come lui. Ci culliamo in un senso di falsa sicurezza, pensando che possiamo lasciarci andare: tanto non ci… Continua a leggere
Archivi autore: Mario Furlan
Navigazione articolo
Mario Furlan, life coach – Cosa fare quando hai qualcosa sullo stomaco
Puoi avere qualcosa sullo stomaco in senso fisico: un cibo che non hai digerito. E in senso metaforico: si tratta di un evento, o di una persona, che non riesci a digerire. In entrambi i casi, la soluzione migliore è vomitare ciò che ci fa stare male. Quindi parlarne. Fuori dai denti. Senza remore. E, ovviamente, con grande rispetto e tatto. Puoi dire (quasi) tutto, dipende da come lo dici: se in modo aggressivo e giudicante, oppure con serenità e amicizia. Se pensi che qualcuno ti abbia fatto un torto ma non glielo dici, il tuo malessere cresce. Se invece… Continua a leggere
L’esploratore Fabrizio Rovella ora va in Lapponia
Sarà la Lapponia svedese la nuova meta scelta dall’esploratore Fabrizio Rovella, titolare dell’agenzia Sahara mon amour e noto come “l’uomo del Sahara”. Partenza prevista il 24 di giugno e ritorno dopo circa 15/20 giorni di trekking interamente in totale autonomia. Con alcune belle salite come il Kebnekaise, che con i suoi 2103 metri è la piu’ alta delle Alpi svedesi L’esploratore Fabrizio Rovella andrà nella regione a nord del Circolo Polare Artico, sulle tracce dei Sami, i grandi nomadi che fanno ancora la transumanza con le renne. Suo compagno di questa grande avventura sarà l’alpinista Davide Dematteis, istruttore nazionale di… Continua a leggere
Roberto Valenti, il fotografo premiato da Google
Il suo lavoro viene molto apprezzato. Al punto che nel 2016 Roberto Valenti viene convocato da Google Europe nella sede di Zurigo per essere premiato come “miglior fotografo d’Europa”. Continua a leggere
Rosmy, il suo Giromondo con Saturnino e Maurizio Solieri
E’ disponibile su YouTube il video di “GIROMONDO” https://youtu.be/HVkMs5dCZdk il nuovo travolgente singolo di Rosmy feat Saturnino & Maurizio Solieri. Il brano, scritto dalla stessa Rosmy e distribuito da Artist First https://rosmy.lnk.to/Giromondo è da oggi anche disponibile su tutte le principali piattaforme digitali e in rotazione radiofonica. Conosciuta come una delle più interessanti cantautrici del panorama musicale italiano e contemporaneo Rosmy, con GIROMONDO ci invita a guardare il mondo da un’altra prospettiva. Un video stravagante per la regia di Beppe Gallo, un capovolgimento in un mondo diverso; dalla splendida location di Palazzo Visconti a MIlano verso un’altra dimensione che colora… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Quando pretendono di dirci cosa dobbiamo fare
Quante persone pretendono di dirci cosa dobbiamo e cosa non dobbiamo fare, come comportarci, come vivere; e hanno da ridire, a volte vivacemente, se non ci sottomettiamo ai loro desideri. C’è chi lo fa in buona fede, per quello che credono sia il nostro bene: a cominciare dai genitori. I miei volevano che io frequentassi la Bocconi e diventassi un insegnante di Economia e finanza, come mio padre; e quando lasciai la Bocconi per frequentare Scienze politiche all’università Cattolica ne fecero una tragedia. Perché erano convinti, anche se non era così, che mi stessi dando la zappa sui piedi. C’è… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – La frase che ti fa stare male inutilmente
“Non è giusto!” Quante volte sentiamo, e diciamo, questa frase. E quante volte è come un pugno nello stomaco: perché le ingiustizie ci urtano, ci offendono, ci disgustano. Ogni volta che ripetiamo, ad alta voce o dentro di noi, “Non è giusto!”, stiamo male. Per molti la reazione fisica è un contrarsi dello stomaco, o un irrigidirsi della muscolatura, o un senso di soffocamento, o di blocco alla gola. E’ sacrosanto, e doveroso, lottare contro le ingiustizie. Se non ci credessi fermamente non avrei fondato i City Angels. Ma è puerile, stupido e inutile lamentarsi, e prendersela, per le ingiustizie.… Continua a leggere
Andrea Montaneri, l’influencer in sedia a rotelle
Andrea Montaneri è seduto su una sedia a rotelle da molti anni. Ma nonostante tutto, senza farsi aiutare da nessuno, è riuscito ad aprire un’agenzia di spettacolo molto conosciuta. Ed ha quasi 40mila follower su Instagram. Molti aspirano a fare l’influencer ma poche ci riescono. Per quale motivo? E’ vero ci sono sempre più persone che aspirano a fare questo lavoro, ma non tutti ci riescono proprio perché il mercato è diventato un oceano pieno di squali e sono poche le persone come me. Che nonostante tutte le difficoltà quotidiane causate dal mio stato di salute e, forse, anche dai… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Anche l’odio serve
Anche l’odio ti può tornare utile. Com’è possibile?, starai pensando: l’odio è un sentimento negativo, distruttivo. Non può servire a qualcosa di buono! Certo, odiare qualcuno è sbagliato. Ma odiare qualcosa – le ingiustizie, le discriminazioni, i soprusi, o anche la vigliaccheria, la pigrizia, la paura che paralizza – può servirti. E’ stato il mio odio verso la povertà e le ingiustizie a spingermi a creare i City Angels, volontari che aiutano i senzatetto. Quando, al mattino, vorrei poltrire a letto anche se so che mi aspettano tante cose da fare, provo un senso di odio verso la mia accidia;… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Cosa fare con i criticoni
Non possiamo piacere a tutti: è un dato di fatto. Più successo hai, e più diventi noto, più avrai chi ti apprezza e ti stima e chi, magari per invidia, ti detesta: è un altro dato di fatto. E le persone cui siamo antipatici sono sempre in cerca di qualcosa che non va in noi. Sorvolano sui nostri pregi, e sono alla costante ricerca dei nostri errori. Quando li trovano, esultano. E non vedono l’ora di portarli alla luce, nel tentativo di rovinare la nostra reputazione. Si tratta, per lo più, di persone frustrate. Che non avendo raggiunto alcun traguardo… Continua a leggere