Michele Tribuzio, lo “Zio Mike” formatore e mental coach

Michele Tribuzio, il formatore e mental coach noto come "Zio Mike"

Michele Tribuzio, il formatore e mental coach noto come “Zio Mike”

Michele Tribuzio è conosciuto dai suoi followers con l’appellativo di “zio Mike”. Mental coach, formatore e top manager, nei suoi 30 anni di carriera ha formato oltre 300.000 persone sia all’interno delle prestigiose aziende con cui collabora che durante i seminari e le numerose sessioni di Personal Coaching. La conoscenza di sé e la capacità di gestire in modo positivo le proprie emozioni sono elementi essenziali per superare i momenti difficili e le sfide personali e professionali. Come recita il claim di Zio Mike “La partita della vita non la vince chi ha le carte migliori, ma chi sa ben… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Oggi mi va tutto storto!

Il life coach Mario Furlan

Il life coach Mario Furlan

Pensi anche tu, come molti, che l’umore che ti ritrovi sia qualcosa che non puoi influenzare? Che a seconda di come ti svegli la mattina sei di buon umore oppure hai la luna storta, e quindi tutto ti andrà storto? Non è così. L’umore non è qualcosa di dato, di impossibile a cambiare. Lo puoi modificare, invece. Se ti capita di svegliarti con pensieri negativi, ecco cosa puoi fare. Pensa a tutte le cose di cui essere grato: la salute, la casa, il lavoro, gli amici, le persone che ti amano e che ami. Non sono cose scontate, lasciamelo dire:… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Ucraina: perché qualcuno tifa per l’aggressore

La favola della volpe e l'uva: un esempio di dissonanza cognitiva

La favola della volpe e l’uva: un esempio di dissonanza cognitiva

Può sembrare curioso che in questa guerra, dove è evidente chi è l’aggressore (la Russia) e chi l’aggredito (l’Ucraina), ci sia un certo numero di persone, per nulla stupide, che si schiera dalla parte dell’invasore. E trova mille giustificazioni per convincerti, e per convincersi, che Putin ha, tutto sommato, ragione: la Russia è accerchiata dalla perfida Nato (curioso che il più grande Paese del mondo possa sentirsi accerchiato); noi europei l’abbiamo provocata (perché mandiamo truppe ai confini dell’Unione); a Kiev comandano i nazisti (peccato che il presidente Zelensky sia ebreo…); addirittura gli Usa avrebbero laboratori virali e batteriologici in Ucraina,… Continua a leggere


Come far sì che i dipendenti si sentano apprezzati

Far sentire apprezzati i dipendenti è essenziale per lavorare bene

Far sentire apprezzati i dipendenti è essenziale per lavorare bene

UN DIPENDENTE SU DUE NON SI SENTE APPREZZATO IN AZIENDA “L’apprezzamento è una cosa meravigliosa; fa sì che ciò che è eccellente negli altri appartenga anche a noi”: le parole di Voltaire suonano da insegnamento applicabile a qualsiasi campo e situazione della vita quotidiana, soprattutto oggi che si celebra negli USA il “National Employee Appreciation Day”, la giornata dedicata all’apprezzamento dei dipendenti. I professionisti che non sentono riconosciuto il proprio lavoro emergono in uno scenario globale influenzato fortemente dalla Great Resignation. Stando al report Recognition in the Workplace, negli USA un dipendente su 2 (52,5%) non si sente sufficientemente apprezzato… Continua a leggere


Leonardo Pelagotti: “Con il metodo Wim Hof insegno a respirare bene e i benefici del freddo per la salute”

Leonardo Pelagotti insegna il metodo di Wim Hof

Leonardo Pelagotti, istruttore ufficiale del metodo Wim Hof

Leonardo Pelagotti è istruttore avanzato del Metodo Wim Hof, coach Master Oxygen Advantage, cintura nera di kung fu Shaolin, istruttore di Animal Flow ed ex-ginnasta nazionale. Leonardo ha accompagnato professionalmente migliaia di persone in Europa a riprendere il controllo della propria respirazione. Ha aiutato in special modo atleti, dirigenti d’azienda, imprenditori, membri delle Forze Speciali, oltre a chiunque abbia desiderato esprimere quanto di meglio aveva dentro di sé. «Inspire Potential» è il progetto internazionale con cui propone interventi su misura per l’allenamento dei migliori atleti e sessioni di teambuilding per le aziende. Il respiro – spiega – é un elemento… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Chiedi, e troverai (la soluzione)

Mario Furlan, life coach

Il life coach Mario Furlan

Quando hai un problema dovresti usare – il 20% del tempo per analizzare il problema; – l’80% per trovare la soluzione. Di solito facciamo il contrario. Anzi, di peggio. Passiamo l’80% del tempo non a esaminare il problema, ma a piangerci su. E ci poniamo domande come “Perché è capitato proprio a me?”, “Perché sono così sfortunato?”. Oppure ci colpevolizziamo: “Come ho fatto ad essere così cretino?” A domande demotivanti corrispondono risposte altrettanto distruttive: “Perché sei un idiota”, “Perché sei sfortunato”, “Perché tutti ti sono nemici”. Prova, invece, a formulare altre domande: – Cosa c’è di buono in questa sfida?… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Per ottenere devi rinunciare

Il life coach e formatore Mario Furlan

Il life coach e formatore Mario Furlan

Vuoi ottenere qualcosa? Devi rinunciare a qualcos’altro. Vuoi dimagrire? Devi rinunciare ai dolci. Vuoi correre una maratona? Devi alzarti al mattino presto per allenarti, e devi rinunciare a dormire un’ora in più. Vuoi raggiungere risultati nella professione? Devi rinunciare a perdere tempo. Vuoi una vita di coppia solida? Devi rinunciare ai flirt occasionali. Rinunciare costa fatica. E’ più facile fare ciò che ci costa meno impegno, piuttosto che stringere i denti e dire di no a quello che ci allontana dalla strada prefissata. Ci vuole disciplina. Ci vuole carattere. E ci vuole una fortissima motivazione. Quella che ci aiuta a… Continua a leggere


Pietro Banchini, l’ortopedico delle ginocchia e delle anche

Il Dr. Pietro Banchini, ortopedico, cura ginocchia e anche

Il Dott. Pietro Banchini è un noto ortopedico specializzato nella cura delle patologie di ginocchia e anche

Il Dott. Pietro Banchini, che lavora all’ospedale Humanitas, è un ortopedico specialista nelle patologie delle ginocchia e delle anche. Si tratta di problemi che colpiscono un’ampia parte della popolazione, e che aumentano con l’età. “Ma ci sono anche tanti giovani, soprattutto sportivi, che hanno problemi alle ginocchia” dice il Dott. Banchini. E alla domanda se lo sport faccia bene, risponde, ridendo: “Sì, agli ortopedici!” Poi spiega che lo sport fa bene, ma senza esasperazioni. Quello eccessivo, che sollecita violentemente le articolazioni, causa traumi e lesioni che si possono trascinare per tutta la vita. Lui ha operato al ginocchio un atleta… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Come affrontare i problemi (è il contrario di quello che fai!)

Mario Furlan è un life coach e un motivatore

Il life coach e motivatore Mario Furlan

Quando abbiamo un problema, dovremmo usare – il 20% del tempo per analizzare il problema; – l’80% per trovare la soluzione. Di solito facciamo il contrario. Anzi, di peggio. Passiamo l’80% del tempo non a esaminare il problema, ma a piangerci su. E ci poniamo domande come “Perché è capitato proprio a me?”, “Perché sono così sfortunato?”. Oppure ci colpevolizziamo: “Come ho fatto ad essere così cretino?” A domande demotivanti corrispondono risposte altrettanto distruttive: “Perché sei un idiota”, “Perché sei sfortunato”, “Perché tutti ti sono nemici”. Proviamo, invece, a formulare altre domande: – Cosa c’è di buono in questa sfida?… Continua a leggere


Dvora, per le donne che subiscono violenze

La Dottoressa Dvora Ancona

La Dottoressa Dvora Ancona

Nata nel 2015, l’associazione D.V.O.R.A. (Donne Volontarie Operative Richiesta Aiuto) offre a titolo gratuito prestazioni medico-estetiche e consulenze in merito al benessere psicofisico, in aiuto delle donne vittime di abusi o maltrattamenti. Un appuntamento che si rinnova ogni mercoledì (dalle 15 alle 17) presso gli studi della dottoressa Dvora Ancona di Milano (Via Turati 26 – telefono 02.5469593). “La nostra associazione si occupa di aiutare le donne vittime della violenza – spiega la Presidentessa dell’associazione Dvora Ancona – Dopo tanti anni di lavoro, ho pensato di mettere a disposizione la mia professionalità e la mia esperienza per aiutare le donne a sentirsi meno fragili. Con l’utilizzo di… Continua a leggere