Mario Furlan, life coach – Ti distrai sempre? Ecco cosa fare!

Il life coach Mario Furlan spiega come restare concentrato

Il life coach Mario Furlan spiega come evitare le distrazioni del telefonino

Molta della tecnologia che usiamo è stata creata per interromperti e toglierti la concentrazione. Dal momento in cui ti svegli e accendi il telefonino, che inizia a suonare e a vibrare, è tutta un’interruzione continua di ciò che stai facendo e di ciò cui stai pensando. Per questo è più importante che mai essere capaci di focalizzarsi senza distrazioni. Il telefonino è, come ben sappiamo, il colpevole numero uno delle continue distrazioni. Ci trasmette ansia: oddio, devo andare subito a vedere chi mi ha scritto, o chi ha postato! Ogni volta che guardiamo lo schermo riceviamo una piccola scarica di… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Perché devi andare contronatura per essere felice

Mario Furlan, motivatore e life coach

Mario Furlan, motivatore e life coach

Hai notato che la gente ricorda il male che ha subito, mentre dimentica il bene che ha ricevuto? E – detto tra noi – anche tu fai parte della gente. Perché abbiamo questo difetto di fabbricazione? Perché Madre Natura ci ha costruiti in modo tale da proteggerci dai pericoli, facendoceli ricordare a lungo. Ma non si è preoccupata di renderci felici, assaporando la gratitudine. Il nostro cervello emotivo reagisce ancora come decine di migliaia di anni fa: come un adesivo con le cose negative (restano attaccate), e come un teflon con quelle positive (si staccano subito, ce le scordiamo). Per… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Cosa fare al mattino, e cosa al pomeriggio

Mario Furlan, life coach

Mario Furlan, life coach

In tribunale il giudice  tende ad essere più accondiscendente con gli imputati al mattino e più severo al pomeriggio: infatti gli imputati che si presentano in aula nel pomeriggio ricevono multe più salate e più anni di carcere. E’ il risultato di un’indagine svolta negli Stati Uniti, in Canada e in Israele: quindi in tre Paesi democratici. Non in tre dittature, dove non esistono garanzie per gli accusati. E proprio per questo ci aiuta a capire che è meglio prendere le nostre decisioni più delicate, e incontrare persone nuove con cui ci teniamo a fare buona impressione, al mattino, quando… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Ecco cosa conta davvero (e non a parole!)

Mario Furlan, life coach e motivatore

Mario Furlan, life coach e motivatore

C’è un modo per sapere se ci teniamo davvero ai valori che proclamiamo e giuriamo di rispettare. E’ l’unico modo. Ed è una domanda. La domanda è questa: quanto tempo dedichi a ciò cui tieni? Tieni alla tua salute? Bene. Quanto tempo le dedichi? Se la risposta è Non trovo il tempo di fare sport, significa che non ci tieni davvero. Cioè che ti stai prendendo in giro. Tieni alla tua famiglia? Ottimo. Quanto tempo le dedichi? Se non riesci a starci insieme nemmeno poche ore alla settimana forse non ci tieni così tanto. Lo so, devi lavorare per mantenerla.… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Ecco come dormire bene

Il life coach Mario Furlan ti spiega come dormire bene

Il life coach Mario Furlan ti spiega come dormire bene

La giornata è stata pesante. Arrivi alla sera stressato. E non riesci a dormire bene. Succede. Ma alla lunga dormire poco, e male, danneggia la salute fisica e mentale. Può portare all’obesità e alla pressione alta, e a deprimere il sistema immunitario: cosa pericolosa soprattutto in questo periodo di pandemia! Ecco cosa ti può aiutare a dormire meglio, e quindi a stare meglio, nel corpo e nella mente: 1) Non trascorrere davanti alla tv, o al telefonino, l’ora prima di andare a letto. Perché entri in uno stato di trance, e non ti accorgi del tempo che passa; e anche… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Le tre cose per cui val la pena vivere

Mario Furlan, life coach e fondatore dei City Angels

Mario Furlan, life coach e fondatore dei City Angels

Perché molti muoiono pochi anni dopo essere andati in pensione, o dopo aver perso il partner di una vita? Perché la vita appariva loro priva di senso. Vuota. Inutile. E dal momento che tutto, in natura, deve avere il suo perché, madre natura ha lasciato che si spegnessero. Sono tre, infatti, le cose che danno un senso alla nostra vita, e la rendono degna di essere vissuta. 1) Avere qualcosa da fare. Qualcosa di bello, appassionante, entusiasmante.  Che riempia la nostra giornata e, quando cala la sera, ci faccia sentire gratificati. Perché l’abbiamo trascorsa con gusto, e sfruttata al meglio;… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Dimmi come porti la mascherina, ti dirò chi sei!

Come metti, o non metti, la mascherina dice chi sei!

Come metti, o non metti, la mascherina dice chi sei!

Sei di quelli che portano la mascherina sempre e comunque, anche quando camminano da soli per strada, perché la prudenza non è mai troppa? Oppure la tieni in tasca, oppure abbassata sul mento, perché è fastidiosa e inutile; e te la tiri su controvoglia soltanto quando vai in locali dove senza non ti fanno entrare? Tra questi due estremi ci sono numerose sfumature: quelli che la tengono solo in pubblico, quelli che si coprono la bocca ma non il naso, quelli che se la dimenticano a casa… A seconda della tua risposta (mascherina sempre e comunque fuori casa, oppure solo… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – I sette sintomi che sei fuori strada

Mario Furlan, life coach

Mario Furlan, life coach

Come life coach mi viene spesso chiesto se ci sono dei sintomi che devono suonare come campanelli d’allarme. Si tratta di comportamenti sbagliati, proseguendo nei quali avremo conseguenze negative. Sì, questi sintomi esistono. E sono almeno sette. Immagina che tu sia un’automobile, e che tu abbia scelto di percorrere una certa strada nella tua vita. I sette tipi di condotta che vado ad elencare sono errati, e se li segui stai andando fuori strada! 1) Non svolgi regolare attività fisica. Mens sana in corpore sano: se non fai attività fisica, qualunque essa sia, con regolarità, il tuo corpo ne soffre.… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Sei una patata, un uovo o un chicco di caffé?

Cosa sei: una patata, un uovo o un chicco di caffé?

Come reagisci alla crisi economica causata dal coronavirus: come una patata, un uovo o un chicco di caffé?

Una domanda che come life coach mi chiedono spesso è: Mario, secondo te questa pandemia, e la crisi economica e sociale che ne seguirà, ci farà diventare migliori o peggiori? La risposta è: dipende. Non dipende solo da come andranno le cose, in Italia, in Europa o nel mondo. Ma dipende anche, e soprattutto, da come tu sarai capace di reagire a questa crisi. Che colpirà, economicamente, almeno i due terzi della popolazione. Qualcuno si lascerà travolgere dalla disperazione. Come l’imprenditore di Napoli, che si è suicidato. Qualcun altro sarà furente. Ce l’avrà a morte con il Governo, con la… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Cosa fare di fronte alla tragedia

Walker, ViceCoordinatore dei City Angels di Campomarino, in un momento felice

Walker, ViceCoordinatore dei City Angels di Campomarino, in un momento felice

L’ultima settimana è stata particolarmente difficile per me. Perché nell’arco di cinque giorni sono morti sia mio padre, sia un caro amico: Walker, il ViceCoordinatore dei City Angels di Campomarino. Il primo di tumore al cervello, il secondo di coronavirus. Parlarti di motivazione e fare il life coach e il motivatore può essere difficile quando ti senti a terra. Ma credo che proprio questa situazione possa aiutarmi e aiutarti a comprendere meglio cosa è bene fare in casi del genere. Innanzitutto sfatiamo il mito che sia possibile essere sempre carichi e motivati. Non è vero. In questo momento, pur essendo… Continua a leggere