Mario Furlan, life coach – Perché il mondo post-Covid è delle donne

Sul lavoro conterà sempre di più l'intelligenza emotiva. Quella di cui le donne sono, naturalmente, più dotate.

Sul lavoro conterà sempre di più l’intelligenza emotiva. Quella di cui le donne sono, naturalmente, più dotate.

Nell’epoca post-Covid le donne avranno un impatto sempre maggiore. Perché? Perché la pandemia, ancor più della crisi economica iniziata nel 2008, e ancor più dell’11 settembre 2001, ha scosso le nostre (poche) certezze. E’ arrivata all’improvviso, ci ha colti di sorpresa e ci ha ribaltato la vita in pochi giorni. Ci ha sprofondati nell’insicurezza, nell’impossibilità di prevedere il futuro. Anche adesso, benché le cose stiano migliorando, continuiamo ad avere paura: e se arriva una variante che buca il vaccino? E se arriva un’altra pandemia, peggio del Coronavirus? E se… Il futuro non è mai apparso così incerto e oscuro. E… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Come demotivare, senza volerlo

Mario Furlan è un life coach e un motivatore

Il life coach e motivatore Mario Furlan

Quando andavo a scuola, se prendevo sette o otto i miei genitori mi chiedevano, seri seri, perché non avessi preso nove o dieci. E se in un compito in classe, o in un’interrogazione, prendevo dieci la loro risposta era: “Uh, com’era facile!” Naturalmente ci restavo malissimo. E mi chiedevo se valesse la pena studiare tanto per non essere mai ricompensato con una parola buona. Quando, anni dopo, chiesi loro come mai fossero stati così parchi di complimenti, la loro risposta, in perfetta buona fede, fu: “Quando fai bene qualcosa, la soddisfazione più grande è la consapevolezza del proprio lavoro ben… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Perché non puoi vincere in una discussione

Una discussione animata in Parlamento

Una discussione animata in Parlamento

Non puoi vincere una discussione. Puoi solo perderla. La perdi se l’altro dimostra che stai sbagliando. Ma la perdi anche se ti dimostri che lui sta sbagliando, e tu hai ragione. Perché? Perché ti stai facendo un nemico. Quasi nessuno è disposto a riconoscere che ha torto. Per una questione di ego, di orgoglio, di amor proprio. E’ sbagliato. Ma molti confondono l’avere sbagliato con l’essere sbagliati. A tutti capita di sbagliare, ma nessuno è sbagliato. Però quanto coraggio e quanta forza d’animo ci vuole per dire, serenamente e apertamente, “Hai ragione, ho torto!” Sono qualità che ben pochi, oggi,… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – L’unico consiglio davvero utile

Risveglia il campione in te!, best-seller motivazionale del life coach Mario Furlan

Risveglia il campione in te!, un libro del life coach Mario Furlan che ti aiuta a credere in te stesso

“Caro figlio, ti consiglio di frequentare questa scuola (o di iscriverti a questa facoltà universitaria). Perché se farai così, puoi stare tranquillo che troverai lavoro!” Consigli come questi erano frequenti. E giusti. Ma oggi non più. Perché viviamo in un mondo sempre più imprevedibile. Che cambia sempre più rapidamente, da un giorno all’altro: la pandemia, che è arrivata improvvisamente e ha sconvolto le nostre vite, ne è un esempio. E una professione oggi richiesta può, in pochi anni, diventare obsoleta. Oggi, a causa del Covid, sono molto richiesti i medici e gli infermieri; ma chi può dire come sarà la… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Impariamo dai bambini

Il life coach Mario Furlan ci spiega come i bambini ci insegnano la felicità

Quanto possiamo imparare da questo bimbo felice?

Pur restando adulti maturi, ci sono alcune bellissime qualità che possiamo imparare dai bambini. 1) Non si arrendono mai – Un bimbo cade per terra centinaia di volte quando impara a camminare, ma ogni volta ritorna in piedi. E ci riprova. L’adulto, invece, dopo un po’ si scoraggia. E rinuncia; 2) Sono curiosi – Non si accontentano del loro solito mondo, ma vanno alla scoperta di novità. Invece spesso l’adulto perde il desiderio di conoscere, provare, sperimentare, tentare; 3) Vivono nel qui e ora – Sono capaci di gustare il momento presente, con una partecipazione totale. E, quando si divertono,… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – I due modi per cambiare

Il life coach Mario Furlan spiega che ci sono due modi con cui cambiare

Cambiare è come entrare nell’acqua gelida. Puoi farlo un passetto alla volta, o puoi tuffarti!

Ci sono due modi per cambiare. Cioè per riuscire a fare qualcosa che ci incute paura, o comunque ci mette a disagio. Possiamo iniziare poco per volta. Un passettino alla volta. Oppure possiamo lanciarci a capofitto. E’ come tuffarci nell’acqua fredda. C’è chi preferisce cominciare a bagnare i piedi, per poi passare ai polpacci, alle cosce, ai fianchi… E’ una strategia lenta, ma graduale. La maggior parte delle persone la predilige. Ma c’è anche l’altra, opposta: consiste nel tuffarsi. Di punto in bianco. E’ immediata, veloce. E richiede più coraggio. Puoi usare una di queste due strade per smettere di… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – La falsa sicurezza

Mario Furlan è un famoso life coach e motivatore

Mario Furlan, life coach e motivatore

Un uomo va in barca lungo il fiume e si addormenta, cullato dalla corrente. Non si accorge che, mentre sta dormendo, gli ormeggi si sciolgono. E la corrente sospinge l’imbarcazione. Prima dolcemente, poi sempre più forte. Finché lui, scosso dai bruschi movimenti e al suono di un rumore sempre più assordante, si sveglia. E improvvisamente scopre di essere in balia delle rapide, che lo stanno portando verso la cascata. Da life coach ti metto in guardia: anche noi, a volte, ci comportiamo come lui. Ci culliamo in un senso di falsa sicurezza, pensando che possiamo lasciarci andare: tanto non ci… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Cosa fare quando hai qualcosa sullo stomaco

Mario Furlan durante un corso di motivazione

Il life coach Mario Furlan durante un corso di motivazione

Puoi avere qualcosa sullo stomaco in senso fisico: un cibo che non hai digerito. E in senso metaforico: si tratta di un evento, o di una persona, che non riesci a digerire. In entrambi i casi, la soluzione migliore è vomitare ciò che ci fa stare male. Quindi parlarne. Fuori dai denti. Senza remore. E, ovviamente, con grande rispetto e tatto. Puoi dire (quasi) tutto, dipende da come lo dici: se in modo aggressivo e giudicante, oppure con serenità e amicizia. Se pensi che qualcuno ti abbia fatto un torto ma non glielo dici, il tuo malessere cresce. Se invece… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Quando pretendono di dirci cosa dobbiamo fare

Mario Furlan, motivatore e life coach

Mario Furlan, motivatore e life coach

Quante persone pretendono di dirci cosa dobbiamo e cosa non dobbiamo fare, come comportarci, come vivere; e hanno da ridire, a volte vivacemente, se non ci sottomettiamo ai loro desideri. C’è chi lo fa in buona fede, per quello che credono sia il nostro bene: a cominciare dai genitori. I miei volevano che io frequentassi la Bocconi e diventassi un insegnante di Economia e finanza, come mio padre; e quando lasciai la Bocconi per frequentare Scienze politiche all’università Cattolica ne fecero una tragedia. Perché erano convinti, anche se non era così, che mi stessi dando la zappa sui piedi. C’è… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Perché dobbiamo andare contronatura per essere felici

Mario Furlan, motivatore e life coach

Mario Furlan, motivatore e life coach

Hai notato che la gente ricorda il male che ha subito, mentre dimentica il bene che ha ricevuto? E – detto tra noi – anche tu fai parte della gente. Perché abbiamo questo difetto di fabbricazione? Perché Madre Natura ci ha costruiti in modo tale da proteggerci dai pericoli, facendoceli ricordare a lungo. Ma non si è preoccupata di renderci felici, assaporando la gratitudine. Il nostro cervello emotivo reagisce ancora come decine di migliaia di anni fa: come un adesivo con le cose negative (restano attaccate), e come un teflon con quelle positive (si staccano subito, ce le scordiamo). Per… Continua a leggere