Le fake news nuocciono non solo alla verità, ma anche alla salute. Mentale, e fisica. Infatti la parte più antica e potente della nostra mente – il cervello rettiliano – ha un compito fondamentale: farci sopravvivere. Per questo è costantemente all’erta, pronto ad attivarsi se vede un pericolo. Vero o presunto. Le fake news ci colpiscono proprio perché sollecitano questo aspetto del nostro cervello. Guarda caso, sono sempre negative, mai positive. E proprio per questo ci mettono in allarme. Ci agitano. Ci fanno spaventare, indignare o infuriare. Producono emozioni forti, e massicce scariche di adrenalina e cortisolo. Che, a lungo… Continua a leggere
Archivi autore: Mario Furlan
Navigazione articolo
Rocco Bronte e Davide Roccaro, creatori di Volit
“Abbiamo creato il primo marketplace italiano dove la concorrenza e’ finalmente ad armi pari!” Rocco Bronte e Davide Roccaro sono felici della loro nuova creatura. Bronte e Roccaro sono due imprenditori impegnati nel settore marketing e web. Spiegano: “Abbiamo pensato e iniziato a sviluppare Volit.it ancor prima della pandemia con l’idea di rivoluzionare il mondo dell’e-commerce in Italia creando un ambiente di concorrenza ad armi pari. E durante il lockdown ci siamo trovati di punto in bianco in balia degli eventi, chiusi in casa, disinformati e senza possibilità di organizzarci. Parlo sia dal punto di vista di chi lavora in modo… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Tre domande fondamentali
Molti non amano ciò che fanno. Sul lavoro, o nella vita in genere. Eppure vogliono vivere a lungo. Così, ironia della sorte, faranno ancora di più ciò che detestano. Anziché lamentarsi perché non ci piace ciò che facciamo, sul lavoro o nella via in genere, è meglio affrontare i problemi come sfide. E porci le seguenti tre domande: 1) Cosa posso fare? 2) Cosa posso leggere? 3) A chi posso chiedere consiglio o aiuto? Leggere (o guardare video, o ascoltare podcast) è importante. Cercando su Google puoi trovare tutte le informazioni che ti servono, e molte di più. Ma avere… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Come vincere la paura

L’attore Gerard Butler impersona Re Leonida di Sparta nel film 300: un eroe che insegna come vincere la paura
Mario Furlan, life coach – Saper perdere
I bambini, essendo infantili, pretendono che tutte le ciambelle riescano col buco. Vogliono vincere sempre, non accettano la sconfitta. E se non ottengono quello che vogliono frignano, pestano i piedi, si disperano. Fanno le vittime. E il vittimismo, come sappiamo, è una delle tante declinazioni del rifiuto ad assumersi le proprie responsabilità. Oppure diventano aggressivi. Può anche capitare che abbiano tutte queste reazioni insieme. Ricordo quando, a 5 anni, facevo la boxe con mio padre. Ci mettevamo entrambi i guantoni, e ci tiravamo pugni. Io con tutta la mia forza, lui delicatamente. Se non lo mettevo ko mi arrabbiavo. E… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Nessun presidente ti salverà
Trump giura che, se verrà rieletto, il 2021 sarà il miglior anno che gli Usa abbiano mai vissuto. Biden assicura che, se verrà eletto, si affronterà meglio la lotta al Covid e ci sarà più attenzione per i poveri, la classe media e le minoranze. Come tutti i politici, fanno promesse che sanno benissimo di non poter mantenere. Ma che possono spostare voti. Perché queste promesse fanno leva su un’esigenza innata di noi esseri umani: cercare un protettore. Un nume tutelare. Un padre che ci metta al riparo dai pericoli, e si faccia carico dei nostri problemi. Invece l’unica persona… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Perché non crediamo più nel lockdown
In marzo e aprile, durante il primo lockdown, noi italiani abbiamo risposto con grande compostezza e disciplina ai limiti imposti. Abbiamo accettato, quasi senza battere ciglio, le proibizioni imposte dallo Stato e dalle Regioni: eravamo convinti che, stringendo i denti per qualche mese, saremmo tornati alla normalità. Adesso, invece, benché non siamo (ancora?) al lockdown totale, chiusure e divieti infastidiscono una parte crescente della popolazione. A molti sembrano soprusi ingiustificati. Lo spirito di unione che c’era sei mesi fa non c’è più; ora prevalgono rabbia, rancore, contestazioni. E non solo perché negli ultimi mesi non si è fatto abbastanza per… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Ti distrai sempre? Ecco cosa fare!
Molta della tecnologia che usiamo è stata creata per interromperti e toglierti la concentrazione. Dal momento in cui ti svegli e accendi il telefonino, che inizia a suonare e a vibrare, è tutta un’interruzione continua di ciò che stai facendo e di ciò cui stai pensando. Per questo è più importante che mai essere capaci di focalizzarsi senza distrazioni. Il telefonino è, come ben sappiamo, il colpevole numero uno delle continue distrazioni. Ci trasmette ansia: oddio, devo andare subito a vedere chi mi ha scritto, o chi ha postato! Ogni volta che guardiamo lo schermo riceviamo una piccola scarica di… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Perché devi andare contronatura per essere felice
Hai notato che la gente ricorda il male che ha subito, mentre dimentica il bene che ha ricevuto? E – detto tra noi – anche tu fai parte della gente. Perché abbiamo questo difetto di fabbricazione? Perché Madre Natura ci ha costruiti in modo tale da proteggerci dai pericoli, facendoceli ricordare a lungo. Ma non si è preoccupata di renderci felici, assaporando la gratitudine. Il nostro cervello emotivo reagisce ancora come decine di migliaia di anni fa: come un adesivo con le cose negative (restano attaccate), e come un teflon con quelle positive (si staccano subito, ce le scordiamo). Per… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Cosa fare al mattino, e cosa al pomeriggio
In tribunale il giudice tende ad essere più accondiscendente con gli imputati al mattino e più severo al pomeriggio: infatti gli imputati che si presentano in aula nel pomeriggio ricevono multe più salate e più anni di carcere. E’ il risultato di un’indagine svolta negli Stati Uniti, in Canada e in Israele: quindi in tre Paesi democratici. Non in tre dittature, dove non esistono garanzie per gli accusati. E proprio per questo ci aiuta a capire che è meglio prendere le nostre decisioni più delicate, e incontrare persone nuove con cui ci teniamo a fare buona impressione, al mattino, quando… Continua a leggere