Mario Furlan, life coach – Tre modi per affrontare i problemi

Mario Furlan è un life coach e un motivatore

Il life coach e motivatore Mario Furlan

Posso rispondere in tre modi diversi alle brutte sorprese che la vita, inevitabilmente, prima o poi ci presenta. 1) Posso resistervi. Quindi arrabbiarmi, o fingere che non esistano. Ma è puerile: se, ad esempio, ho un brutto male, prendermela con il Padreterno, o fare finta che stia bene, peggiora la situazione. 2) Posso accettarle. Ed è un bel passo avanti rispetto alla prima opzione: accettare una malattia mi aiuta a guardare in faccia la realtà e a combatterla con più serenità. Meglio ancora è 3) Utilizzarle. Riuscire, cioè, a utilizzare i problemi. A volgerli a nostro vantaggio. Come ha fatto,… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Non aspettare a decidere!

Non aspettare troppo prima di decidere... o non lo farai mai!

Non aspettare troppo prima di decidere… o non lo farai mai!

Perché quasi tutti i politici raramente prendono decisioni ardue e impopolari, anche se utili, o addirittura salvifiche, per il Paese negli anni a venire? Perché, come disse Alcide De Gasperi, il loro orizzonte temporale è breve. Si ferma alle prossime elezioni. Se la misura in questione, pur essendo vantaggiosa per la collettività nel futuro, fa perdere voti nel presente, preferiscono cestinarla. Non comportarti come loro. Hai una decisione scomoda da prendere? Non rimandarla, affrontala subito! Altrimenti la tua mente cercherà tutti i mille motivi per non fare quella cosa: è faticosa, chissà se andrà in porto, potrebbero criticarmi, forse non… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Così sai se un sito ti fa bene o male

Il sito che stai guardando genera in te paura o odio? Non guardarlo più!

Il sito su cui stai navigando genera in te paura o odio? Non guardarlo più, ti fa male!

Le contrapposizioni – politiche, ideologiche, culturali – sono sempre esistite. Ma I social e il web le hanno drammaticamente accentuate. Perché è il loro scopo: più ti fanno infuriare, o impaurire, più tempo trascorri sui loro siti ad intossicarti di spazzatura spirituale. Più ti incazzi su quei siti, più soldi fanno i loro proprietari. E’ proprio così: tu ti avveleni la giornata, loro si rimpinguano il portafoglio. Quando leggi, o vedi, una notizia, osserva attentamente che emozioni produce in te. Se ti suscita sensazioni negative, di rabbia o di paura, e ti viene da provare odio verso una categoria di… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – La frase che ti fa soffrire inutilmente

Il rivoluzionario Ernesto Guevara, detto "Il Che"

Il rivoluzionario Ernesto Guevara, detto “Il Che”

“Non è giusto!” Quante volte sentiamo, e pronunciamo, questa frase. E quante volte è come un pugno nello stomaco: perché le ingiustizie ci urtano, ci offendono, ci disgustano. Non è giusto che ci siano i poveri, le guerre, le discriminazioni; e non è giusto che un bambino innocente debba patire, che si muoia ancora giovani, o che l’insegnante a scuola, o il capo sul lavoro, non tratti tutti allo stesso modo. Ma, purtroppo, così è… E’ sacrosanto, e doveroso, lottare contro le ingiustizie. Se non ne fossi profondamente convinto, non mi sarei preso la briga di fondare i City Angels.… Continua a leggere


Diego Ciriello, il naturopata pioniere della biorisonanza e della terapia del dolore

Diego Ciriello si occupa di biorisonanza e di terapia del dolore

Diego Ciriello, pioniere della biorisonanza e della terapia del dolore

Diego Ciriello è un naturopata e fisioterapista milanese, si occupa di biorisonanza, terapia del dolore e fisica quantistica già dal 1995. E’ un pioniere: è stato tra i primissimi a introdurre in Italia due tecnologie rivoluzionarie: la biorisonanza e la Scrambler Therapy, efficacissima terapia che in poche sedute può eliminare il dolore cronico. Dottor Ciriello, cos’è la biorisonanza? La biorisonanza è una terapia dolce, non invasiva , priva di effetti collaterali, che induce l’omeostasi nell’organismo. Aiuta, cioè, il corpo a curarsi da solo. È possibile associare ad ogni organo, cellula, batterio e malattia ecc..  una propria frequenza elettromagnetica specifica. Quando… Continua a leggere


Come farti apprezzare. E come farti odiare.

Per piacere non devi vantare i tuoi successi

Vuoi piacere? Non vantare i tuoi successi!

Pensiamo che per fare bella figura, e farci apprezzare dagli altri, dobbiamo sciorinare i nostri successi. Ma è il proprio il contrario: così ci facciamo odiare. Perché chi vuole mostrarsi grande, forte, invulnerabile sta antipatico. E accende l’invidia. Per suscitare empatia e amicizia è invece utile mostrarci per quello che davvero siamo: fragili, insicuri, vulnerabili. Meglio raccontare un nostro flop piuttosto che un trionfo: ci rende più umani, più veri. E suscita nell’altro il desiderio di aprirsi a sua volta, e di fidarsi di noi. Perché, svelando le nostre debolezze, ci riveliamo autentici. Ogni giorno su Facebook  i consigli del life coach… Continua a leggere


Surya Cillo e la nuova tecnologia di meditazione

La Sauton meditation è la nuova meditazione di Surya Cillo

Surya Cillo ha ideato la nuova Sauton meditation

Surya Cillo è, a soli 28 anni, un personaggio poliedrico: guida spirituale, autore, coach, speaker e padre di famiglia. Surya si è formato fin da giovanissimo sotto la guida di suo padre Rishi Italo Cillo e di numerosi altri maestri, viaggiando per il Mondo alla ricerca di insegnamenti senza tempo, metodi millenari ed esperienze autentiche. Ha studiato e praticato nelle principali tradizioni spirituali e ha ricevuto autorizzazione ad insegnare molte di esse: Dzogchen, Tantra, Nei Qi Gong, Shaktipat, Kundalini Vidya, Esoterismo e Sciamanesimo. Surya Cillo è anche appassionato di Coaching, Psicologia, Bioenergetica, Fisica Quantistica, Business Building e Project Management. Insegna… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Vuoi sapere cosa penseranno al tuo funerale?

Sai qual è il pensiero principale della maggior parte delle persone durante un funerale?

Sai qual è il pensiero principale della maggior parte delle persone durante un funerale?

Secondo un sondaggio fatto negli Usa, sai qual è il principale pensiero di chi va a un funerale? E’ a che ora finirà, perché non vede l’ora di tagliare la corda! Solo i tuoi familiari (a volte nemmeno quelli) e gli amici stretti soffriranno quando la tua bara verrà trasportata in chiesa, e poi al cimitero. Loro sì che stanno davvero male. Gli altri, invece, fingeranno di essere tristi, ma appena se ne andranno la loro vita riprenderà esattamente come prima. A ben guardare, non c’è nulla di scandaloso in tutto ciò. Siamo esseri umani, quindi interessati innanzitutto a noi… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Così capisci chi sta mentendo

Spesso chi urla e insulta sta raccontando bugie. Come Pinocchio.

Spesso chi urla, insulta e minaccia sta raccontando bugie. Come Pinocchio.

Avrai probabilmente notato che, di fronte ad una contestazione, chi dice il vero non si scompone più di tanto. Sa di essere nel giusto. Ha fiducia che, prima o poi, la verità verrà a galla. E di solito risponde, magari ferito ma non eccessivamente aggressivo, con parole come “E’ così, se non mi credi informati!” Invece chi racconta bugie si agita di più. Urla, strepita. Minaccia. Promette sfracelli. E ripete, ossessivamente: “Non è vero! Ho detto la verità!” Crede, infatti, di dimostrare la sua buona fede, e di ingannare il prossimo, accalorandosi, indignandosi, insultando. Passando, cioè, dalla difesa pacata all’attacco… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Come fargli cambiare idea senza farlo passare per stupido

Il peggior modo per far cambiare parere: litigare

Il peggior modo per far cambiare parere: litigare

Noi umani non siamo animali razionali. Ma emotivi. Molto emotivi. Usiamo la pancia, o parti più basse del corpo, molto più del cervello; e il cervello ci serve per razionalizzare – cioè dare una parvenza di logica – a comportamenti dettati esclusivamente dall’emotività. A dirla tutta, anche da adulti non siamo altro bambini cresciuti. Ragioniamo da bambini, e – soprattutto – reagiamo da bambini. Naturalmente non vale per tutti. Ma per molti, sì. Per questo è sciocco pensare di far cambiare idea a qualcuno sbattendogli in faccia l’assurdità delle sue posizioni. Come invece oggi fanno i No Pass e i… Continua a leggere