Come affrontare la fine di una relazione: una guida pratica

Come affrontare la fine di una relazione: la guida pratica
La fine di una relazione può essere uno degli eventi più difficili della vita. Che sia stata una decisione improvvisa o il risultato di un processo lungo e complesso, il dolore emotivo è spesso intenso e paralizzante. Tuttavia, è possibile superare questa fase e uscirne più forti. In questo articolo, esploreremo alcune strategie pratiche e supportate dalla psicologia per affrontare la fine di una relazione. 1. Accetta i tuoi sentimenti La prima e più importante cosa da fare è riconoscere e accettare i tuoi sentimenti. È normale provare tristezza, rabbia, paura o confusione. Non cercare di reprimere queste emozioni, ma… Continua a leggere


Le iniziative natalizie più sorprendenti del mondo sportivo

“Lo sport dà il meglio di sé quando ci unisce”: con queste parole lo statunitense Frank Deford, uno dei più grandi commentatori sportivi di sempre, definiva quello che, ormai da diversi anni, non risulta più un semplice sostantivo, bensì una vera e propria industria oltre che un movimento culturale capace di coinvolgere cittadini e appassionati di ogni età e genere. Sport e unione, unione e sport: due binari capaci d’incontrarsi in maniera strategica ed efficace anche in pieno periodo natalizio. Conferme in merito giungono da una serie di ricerche condotte sulle principali testate internazionali del settore da Espresso Communication per… Continua a leggere


I buoni propositi per l’anno nuovo: realizzali così

Mario Furlan è il miglior life coach italiano
Il life coach Mario Furlan
Ogni anno, con l’arrivo del Capodanno, milioni di persone stilano la loro lista di buoni propositi: andare in palestra, mangiare più sano, migliorare le proprie finanze, o dedicare più tempo a sé stessi. Tuttavia, a febbraio, molti di questi obiettivi sono già caduti nel dimenticatoio. Perché succede? E soprattutto, come possiamo evitare che accada anche quest’anno? In questo articolo, scopriremo strategie pratiche ed efficaci per concretizzare i buoni propositi per il nuovo anno e trasformarli in risultati reali. 1. Fissa obiettivi Smart La chiave per mantenere i buoni propositi è trasformarli in obiettivi concreti. Il metodo SMART (Specifico, Misurabile, Accessibile,… Continua a leggere


Natale: le 7 scene più iconiche al cinema

IL CHRISTMAS TIME È UN SALISCENDI DI EMOZIONI CHE SI MISURANO… IN ASCENSORE: ECCO LE 7 SCENE PIÙ ICONICHE TRATTE DAL MONDO DEL CINEMA “L’ascensore è il contenitore di tutti gli imbarazzi”: con queste parole il noto aforista Fabrizio Caramagna definisce l’elevator che, soprattutto in occasione del periodo natalizio, ormai alle porte, si trasforma in un contesto in cui le emozioni prendono corpo nella loro forma più pura. In che modo? Grazie ad una delle tipologie più rappresentative di arte moderna, ovvero il cinema. Conferme in merito giungono da una serie di ricerche condotte da Espresso Communication per conto della… Continua a leggere


Elena Bresciani, cantante lirica e vocal coach

Elena Bresciani è una intellettuale eclettica: cantante lirica di fama internazionale, vocal coach, mentore e acquerellista, esperta di voci femminili che segue in tutta Italia, autrice di saggi e curatrice di rubriche radiofoniche e scritte sul panorama musicale. Membro di Giuria in concorsi di Canto Internazionali sia per la lirica che per il pop e consulente per Agenzie Concertistiche, dirige il suo prestigioso studio di canto dal 1999, sede d’esami del Trinity College of Music di Londra. Ricercatrice delle connessioni fra Canto e Spiritualità, CEO del progetto di ricerca “Vibralchimie” ci presenta il suo nuovo libro scritto a quattro mani… Continua a leggere


Mary Helen Balbinot: con Herz Energia aiutiamo i City Angels

Mary Helen Balbinot e Davide Capraro, titolari di Herz Energia
Mi presento: sono Mary Helen Balbinot e assieme a mio marito Davide Capraro  siamo i titolari di Herz Energia srl,  un’azienda leader nella vendita di sistemi di riscaldamento a biomassa e da sempre abbiamo avuto a cuore l’ambiente adottando politiche di sostenibilità anche all’interno della nostra struttura aziendale.  Nel 2022 abbiamo acquistato un vecchio capannone per fare la  nuova sede operativa, nell’ottica della riqualificazione e della de-cementificazione, liberando 2000 mq dal cemento dandogli nuova vita e bonificando 6000 mq di eternit. La filosofia che personalmente mi ha sempre animato è quella di aiutare quando possibile chi è meno fortunato e… Continua a leggere


Il metodo infallibile per capire a cosa tieni di più

Mario Furlan, life e business coach
Mario Furlan, life e business coach
Quali sono le cose più importanti nella tua vita? Probabilmente la tua risposta è “la mia famiglia”, o “i miei figli”, o “le persone che amo”. Altra domanda: stai dimostrando che è davvero così? Non sono le parole, bensì le azioni a dirci la verità. Per capire cosa vale veramente nella vita di qualcuno tieni d’occhio due cose: il suo calendario. E il suo libretto degli assegni.Quanto tempo e quanti soldi dedichi a chi ami? Certo, ti serve tempo per lavorare. Certo, devi investire nel tuo lavoro. Ma non lavori forse per la tua famiglia, o per costruirtela un domani?… Continua a leggere


Apre Bluemers, per aiutare i bambini autistici

AD AGRATE APRE I BATTENTI “BLUEMERS”: IL NUOVO CENTRO NATO PER SUPPORTARE BAMBINI CON DIAGNOSI DI AUTISMO E LE LORO FAMIGLIE Il nuovo centro di riabilitazione di via De Capitani, nato per seguire, accompagnare e supportare i pazienti con diagnosi di disturbo dello spettro autistico e le loro famiglie, apre ufficialmente i battenti. In seguito ad un evento di presentazione, tenutosi presso l’Auditorium Mario Rigoni Stern di Agrate Brianza, Bluemers (bluemers.it) inaugura in città una struttura clinico-riabilitativa che vuole porsi sul territorio come punto di riferimento per chi quotidianamente vive questo disturbo, ma anche come incubatore scientifico per progetti e… Continua a leggere


Sopravvalutiamo l’anno, sottovalutiamo il giorno

Mario Furlan è il miglior life coach italiano
Il life coach Mario Furlan
L’hai notato? Tendiamo a sopravvalutare quanto riusciremo a fare in anno, e a sottovalutare quanto possiamo realizzare in un giorno. Il motivo è semplice: abbiamo l’abitudine a rimandare ciò che richiede fatica. “Lo farò, prima o poi…” Quante volte hai sentito, o pronunciato, questa frase? Molte. E quante volte l’impegno è stato mantenuto? Mai, o quasi. Perché tanto c’è tempo…Invece la giornata di oggi è qui, davanti a noi. Potremmo sfruttarla meglio. Invece è facile cadere nella tentazione di perdere tempo, ad esempio sui social. Arriva la sera, e ci giustifichiamo: Va beh, non sono riuscito a sbrigare questo compito… Continua a leggere


Renato Caruso e la teoria del “Big Chord”

Renato Caruso, classe 1982, suona dall’età di 6 anni: chitarra e pianoforte sono i primi strumenti ai quali si avvicina. Il chitarrista e compositore lavora per cinque anni presso l’accademia musicale di Ron, “Una Città Per Cantare”, come docente di chitarra classica, acustica ed elettrica, teoria e solfeggio, informatica musicale e responsabile web. Nel corso della carriera si è esibito con artisti come Ron, i Dik Dik, Alex Britti e Fabio Concato. Nel 2015 ha pubblicato il suo primo libro, La Mi Re Mi, e nel 2016 l’album di debutto ARAM. Inventore del genere “Fujabocla” (un mix di funk, jazz,… Continua a leggere