Come essere motivati: strategie e consigli pratici per il successo La motivazione è la chiave per raggiungere i nostri obiettivi, ma spesso può risultare difficile mantenerla costante nel tempo. Tra impegni quotidiani, imprevisti e stress, è facile perdere l’entusiasmo e la determinazione. Ma come essere motivati ogni giorno, soprattutto quando ci si sente demotivati? In questo articolo esploreremo diverse tecniche e strategie per mantenere alta la motivazione, migliorando il benessere personale e professionale. L’importanza della motivazione per il successo personale e professionale La motivazione è ciò che ci spinge ad agire, a lavorare sodo per realizzare i nostri sogni e… Continua a leggere
Archivi categoria: Autostima
Navigazione articolo
Mario Furlan, life coach – Come iniziare bene la giornata (in meno di 5 minuti)
Chi ben comincia, è a metà dell’opera… E vale anche per la tua giornata. Se la inizi bene, la proseguirai con il piede giusto. Cioè motivato, fiducioso, carico di energia positiva. Naturalmente vale anche all’inverso: chi comincia male, prosegue ancora peggio… Come, dunque, riuscire ad iniziarle la mattina nel modo migliore? Consiglio di programmare, quotidianamente, un’attività che ti consenta di sentirti orgoglioso di te stesso già nei primi minuti dopo che ti sei alzato. Scegli qualcosa di semplice, facile da fare; altrimenti non la farai mai. Ad esempio, fare 5 flessioni. O prepararti una bella e salutare spremuta di agrumi.… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Come vivere bene in un mondo sempre più incerto e complicato
Viviamo in un mondo sempre più incerto e pieno di rischi: dall’inizio del decennio abbiamo avuto la pandemia, la guerra in Ucraina, la fine della globalizzazione, il balzo dei prezzi delle materie prime, il crollo dei mercati, l’inflazione… e chissà cosa succederà nel 2023! Anche la nostra vita diventa sempre più incerta. Nel secolo scorso c’erano tre capisaldi per campare tranquilli: il lavoro sicuro, la casa di proprietà e la famiglia. Oggi anche i posti fissi non sono più tanto certi; le spese di condominio sono alle stelle, e mantenere la casa diventa difficile; e un matrimonio su due finisce… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Come sconfiggere la paura
Come sconfiggere la paura? Partiamo dalla constatazione che siamo tutti dei paurosi. Secondo Erodoto perfino Re Leonida, il coraggiosissimo leader spartano famoso per la battaglia delle Termopili, aveva paura. E nel film 300 dice che “la paura è una compagnia costante, ma accettarla ti renderà più forte”. Se hai paura significa che stai crescendo. Perché stai facendo qualcosa che ti mette a disagio. E l’unico modo per sconfiggere la paura è prima accettarla, sapendo che averla è normalissimo; e poi affrontarla. Il problema non è la paura: l’abbiamo tutti. Il problema è avere, o no, il coraggio di correrle incontro.… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Si cresce meglio senza Google Maps
Se sei sopra gli anta, ricorderai che una volta era facile perdersi. Per trovare una località non c’era Google Maps; per andare diritti a destinazione in auto non c’erano né il vecchio TomTom, né il nuovo Waze. Era più facile perdersi, ma dopo esserci persi ritrovavamo la strada. Oggi perdersi è diventato quasi impossibile i: c’è sempre un algoritmo che ci guida. Oggi la guida esterna non si limita ai nostri viaggi in auto, ma si è estesa a tutta la nostra vita. E, ancora di più, alla vita dei nostri figli. Quante volte ricevo genitori preoccupatissimi perché il loro… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Il motivatore imperfetto
Erano le 22.30. Ero in aeroporto, distrutto dopo una lunga giornata di corsi di motivazione, in attesa di prendere il volo per tornare a Milano. Ed ero arrabbiato perché mi ero macchiato la maglietta nera con un rosso succo di melograno. Una donna mi guarda, perplessa e dubbiosa. Io la guardo, infastidito: che diavolo vorrà da me? Lei mi chiede: Scusi, è il motivatore Mario Furlan? Sì, rispondo imbarazzato. E lei: Stamattina sono stata al suo corso di motivazione, perché non sta sorridendo? Mi sono vergognato. Mi sentivo colto in castagna: io, il motivatore che predico la positività mi ero… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Soffri anche tu di questa brutta malattia?
Gran parte dell’umanità soffre di una brutta malattia: il vittimismo. I sintomi principali sono tre: la vittima incolpa gli altri dei suoi problemi; si giustifica, non è mai colpa sua; e si lamenta in continuazione. Perché? Per attutire il dolore delle sue sconfitte. Non ha il coraggio di assumersi la responsabilità, e cerca la colpa negli altri. Ma questo comportamento è come una droga: una volta che inizi a comportarti da vittima, cadi in un buco nero dal quale diventa sempre più difficile, col passare del tempo, uscirne. Perché precipiti in una spirale di bugie che ti estranea dalla realtà.… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Il tuo biglietto da visita e la tua identità
Quante persone basano la loro identità sul loro ruolo sociale! Si sentono importanti perché sono presidenti, direttori, onorevoli, amministratori delegati… Si gonfiano il petto, pensano di essere superiori a chi non ha la loro alta qualifica. Più che starmi antipatiche, perché spesso si danno arie, provo un senso di compassione per loro. Perché la loro posizione può svanire da un momento all’altro. Possono, improvvisamente, cadere dal piedistallo. Se fondi la tua identità su ciò che è scritto sul tuo biglietto da visita potresti subire cocenti delusioni. Perché dipende da mille fattori, molti dei quali indipendenti dalla tua volontà e dai… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Ti pugnalano alle spalle?
Non sono mai io ad essere incapace! Sono sempre gli altri, quei maledetti bastardoni, che mi pugnalano alle spalle! Se la pensi così, sappi che ti stai prendendo in giro. Non hai il coraggio di farti una sana autocritica, di capire dove stai sbagliando. E per giustificarti punti il dito contro forze esterne. E’ così che nascono le teorie del complotto, della macchinazione, dei poteri forti, occulti e oscuri che tramano contro di noi: servono a giustificarci. Sono degli alibi per nascondere la nostra inettitudine. Questa ricerca di un capro espiatorio esterno è vecchia come l’uomo. Ricordi la favola di… Continua a leggere
Come aumentare l’autostima, passo dopo passo
Per stimare qualcuno devi avere fiducia in lui. E, allo stesso modo, per costruire la tua autostima devi avere fiducia in te stesso. Come? Mettendo in pratica ciò che ti riproponi. Sin dal mattino. Per aumentare l’autostima, passo dopo passo. Se ti sei ripromesso di alzarti alle sette in punto, ma invece poltrisci nel letto fino alle sette e un quarto, perdi fiducia nei tuoi buoni propositi. E perdi autostima. Se hai promesso a te stesso di fare ginnastica, andare a correre, trovare il tempo per una colazione nutriente, e invece salti tutto questo, perdi autostima. Se ti sei detto… Continua a leggere