ALLARME FAKE NEWS, LE “BUFALE DEL WEB” TERRORIZZANO 9 CITTADINI SU 10 NEL MONDO. L’ANTIDOTO PER INVERTIRE IL TREND? L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE “La verità ha un linguaggio semplice e non bisogna complicarlo”: con queste parole il noto drammaturgo greco Euripide definiva uno dei concetti più discussi della storia e, con il passare dei secoli, la stessa discussione si è accesa ancora di più fino ad arrivare ad un punto quasi critico all’interno della cosiddetta “AI Age”. La causa scatenante dietro allo sviluppo di questo scenario? Le fake news, ovvero le classiche “bufale” che, stando ad una serie di ricerche condotte sulle… Continua a leggere
Navigazione articolo
Mario Furlan, life coach – La lezione di Lenin per avere successo
“Meglio meno, ma meglio“: è una delle ultime opere di Lenin, scritta nel 1923, poco prima di morire. Queste parole sono poi entrate nella lingua russa come espressione colloquiale, per significare che la qualità è più importante della quantità. E che le due cose raramente vanno insieme.Non sono un fan di Lenin, però questa sua espressione mi piace. Perché in quattro parole illustra un concetto fondamentale, da applicare se vuoi avere successo: indirizza, focalizza, inquadra la tua attenzione e i tuoi sforzi. E scarta quello che ti ostacola.Questo concetto lo ritroviamo anche nella natura.Per far crescere bene le rose, devi… Continua a leggere
Come trasformare i tuoi giorni no
Se vai in palestra a sollevare pesi e fai 10 ripetizioni, qual è la ripetizione che ti fa crescere di più il muscolo? La risposta è… l’undicesima, quella che ti fa soffrire di più! E se vuoi crescere interiormente, quindi diventare una persona migliore, quali sono i giorni che ti fanno crescere di più? La risposta non ti piacerà, ma è… i giorni peggiori, quelli che vorresti evitare, perché ti fanno soffrire di più!Pensaci: quando tutto va bene non ti metti in discussione. Non esci dalla zona di agio. Perché stai bene dove sei, e non avverti l’esigenza di cambiare.… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Anche tu rovini così i rapporti?
Ti fanno un favore? Spesso lo dimentichi. Lo sottovaluti. O lo prendi per scontato. Ti fanno un torto, anche lieve? Lo ricorderai, probabilmente per sempre. Te lo legherai al dito. E, forse, cercherai di vendicarti. Spesso basta un solo torto, magari fatto involontariamente, perché tutti i favori vengano immediatamente cancellati dalla nostra memoria. Non è giusto. Ma è umano. E guasta, irrimediabilmente, le relazioni interpersonali. Un detto orientale recita che i torti vanno scritti nella sabbia. Così il vento del perdono li può spazzare via. Mentre i favori vanno scritti nella pietra. Perché restino nella nostra memoria, e nel nostro… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Come hai programmato il tuo 2024?
E’ iniziato un nuovo anno, il 2024. E, se sei come la maggior parte delle persone, avrai fissato degli obiettivi. Va benissimo, ma come li hai fissati? Con quali caratteristiche? Abbiamo bisogno di avere obiettivi a lunga scadenza: uno, due, più anni. E obiettivi a breve, brevissima scadenza: un mese, una settimana. Ma anche un giorno. Quasi tutti commettiamo un grave errore: tendiamo a concentrarci più sui primi (gli obiettivi a lungo termine) che sui secondi (quelli a breve): che potrò mai fare di decisivo in un giorno, pensiamo. Invece gli obiettivi a breve e brevissima scadenza sono fondamentali. Perché… Continua a leggere
La top 10 dei Paesi che invertono il trend “Carbon emissions alert”
“La nazione che distrugge il proprio suolo distrugge sè stessa”: con queste parole Franklin Delano Roosevelt esprimeva un concetto mai così attuale. Si tratta del benessere ambientale, sempre più messo a rischio dall’inquinamento, dal riscaldamento climatico e, nello specifico, dalle emissioni di carbonio. A questo proposito, The Guardian lancia un vero e proprio “carbon emissions alert”, secondo il quale, in occasione dell’anno corrente, il più caldo mai registrato, le stesse emissioni hanno giocato un ruolo estremamente importante. Infatti, al fine di evitare scenari ancora più preoccupanti, risulterebbe fondamentale azzerare le “carbon emission” entro il 2034. Vista la situazione, le principali… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Il 2024 fa paura, ma così potrà essere meraviglioso
Quando un nuovo anno sta per iniziare è consuetudine illudersi che, per chissà quale congiunzione astrale, l’anno in arrivo sia più fortunato di quello che si sta chiudendo. Per qualcuno l’arrivo dell’era dell’Acquario, all’inizio del 2020, avrebbe dovuto aprire la porta ad un’epoca di pace, amore e prosperità: mai previsione fu più sbagliata! Siamo infatti entrati nell’era dell’assoluta incertezza sul futuro. Vent’anni fa le aziende per le quali lavoravo mi esponevano i loro piani decennali di crescita; oggi non sanno cosa potrà succedere nel giro di pochi mesi. E tu, credi davvero che nel mondo, in Europa e in Italia… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Come fare buona impressione in tre secondi
In cosa consiste fare buona impressione? Semplice: consiste nel suscitare emozioni positive. Sul lavoro cerchiamo persone che abbiano le due C: calore umano e competenza. Le due domande che, invariabilmente, ci poniamo sono: Posso fidarmi? E, subito dopo: E’ capace? Le conoscenze professionali sono essenziali, ma prima ancora viene la fiducia: se manca, le competenze sono inutili, perché temiamo la fregatura. Pertanto ricordiamoci di presentarci con una postura aperta ed eretta, di guardare negli occhi (senza fissare), di sorridere e di stringergli la mano con cordialità. Se nei primi tre-cinque secondi il nostro interlocutore intuisce di potersi fidare di noi,… Continua a leggere
Nasce Payrocks, il network made in Italy di HR e payroll provider
NASCE “PAYROCKS”, IL NETWORK INTERNAZIONALE MADE IN ITALY DI HR E PAYROLL PROVIDER: IL PROGETTO DI ZETA SERVICE COINVOLGE 13 PAESI Secondo alcuni studi il mercato multinazionale del payroll crescerà del 27% fino al 2027, contro il 5% del mercato interno: questo testimonia la radicata convinzione che possa esistere “una soluzione di servizio globale”. Tuttavia le aziende che operano in diversi paesi, spesso criticano la qualità dei servizi payroll offerti dai fornitori internazionali, lamentando spesso un contatto diretto con esperti locali e affidandosi a centri di competenza off-shoring. Questa complessità può comportare perdite significative. È in questo contesto che nasce… Continua a leggere
Mario Furlan, life coach – Come distruggere ogni forma di crescita personale
Per molti, la colpa dei loro rovesci è sempre degli altri. O della sfortuna. Loro, per carità, non c’entrano mai. Così facendo, non si assumono le loro responsabilità. E si sentono vittime. Degli altri, del mondo crudele, della vita… La persona di successo rifugge totalmente da questo ragionamento. Sa che è lui l’artefice del suo destino. Certo, avere fortuna serve: chi potrebbe negarlo. Ma finché pensiamo che tutto quanto dipenda dagli altri, o dalla buona o cattiva sorte, rinunciamo a darci da fare. Che serve, infatti, impegnarci, se tanto possiamo farci ben poco? Questo atteggiamento rinunciatario demotiva, deprime e distrugge… Continua a leggere