Mario Furlan, life coach – Perché ci sono tanti stronzi in giro?

Il life coach e motivatore Mario Furlan

Mario Furlan, life coach e motivatore

Ti svelo un segreto: sai perché ci sono tanti stronzi in giro? E sai come liberarti di loro? Non ti offendere se ti dico la verità: forse è perchè… lo stronzo sei tu! Gli altri sono, quasi sempre, il nostro specchio. Riflettono il nostro comportamento. Certo, esiste qualcuno che si comporta male con noi anche se noi siamo positivi, e qualcuno che si comporta bene anche se siamo negativi: ma si tratta di eccezioni. La grande maggioranza delle persone non ce l’ha con noi, ma si limita a riflettere il nostro atteggiamento. Siamo noi, a seconda di come ci comportiamo,… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Così conquisti la fiducia di chiunque

Il life coach, motivatore, formatore e fondatore dei City Angels è Mario Furlan

Mario Furlan, life coach, formatore, motivatore e fondatore dei City Angels

La fiducia, come tante altre cose nella vita, è reciproca: l’altro può fidarsi di te se sente che tu ti fidi di lui. Se vuoi conquistare la fiducia di qualcuno ti suggerisco pertanto di raccontargli qualcosa di personale (qualcosa che puoi dire senza metterti nei guai, ovviamente…)  Quando una persona ci confida qualcosa di sé ci sentiamo più vicini a lei, e sentiamo anche il bisogno di sbottonarci, a nostra volta, con lei. Se anche tu hai vissuto esperienze simili a quella che il tuo interlocutore ti sta descrivendo, dillo: questo rafforzerà il vostro legame e creerà empatia. E se… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Il gemello violento e quello pacifico

Uno dei due fratelli gemelli picchia la sua partner. E’ un bruto: la schiaffeggia, la  insulta, la mortifica. L’altro, invece, è un uomo perbene: la tratta con grandissimo amore e rispetto. Perché si comportano in modi antitetici, pur avendo avuto le stesse esperienze nei primi anni di vita, quelli che ti danno l’imprinting? La risposta è identica per entrambi: Perché sono vissuto per anni vedendo mio padre che prendeva a botte mia madre. Identica è stata l’esperienza, per l’uno e per l’altro. Ma opposto è stato il loro modo di interpretare l’esperienza. Uno ha ripetuto il tragico errore del genitore.… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Sei anche tu un seguace del protocollo?

Mario Furlan, life e business coach

Mario Furlan, life e business coach

Se vai in ospedale, probabilmente troverai i “medici protocollo”: quelli che forse non hanno ben capito cosa hai, e probabilmente non sanno come curarti. E allora seguono, senza porsi mai dubbi, il protocollo calato dall’alto. Sono gli alfieri della “medicina difensiva”. Che non serve a curare, ma a evitare problemi (detto in parole povere: a pararsi il culo). Sono intercambiabili: uno vale l’altro, e tutti insieme valgono ben poco. Perché seguono tutti, pedissequamente, le stesse procedure con tutti i pazienti che presentano gli stessi sintomi. Seguono tutti, cioè, lo stesso protocollo. Il problema è che non siamo tutti uguali. Quindi… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Come valorizzare i momenti difficili

Mario Furlan, life e business coach

Mario Furlan, life e business coach

Lo so: nessuno vuole trovarsi in situazioni difficili. Eppure capitano. E quando capitano, tanto vale farne tesoro. E’ proprio nei momenti di estremo stress, infatti, che puoi scoprire tre cose importanti: 1) Che sei più forte di quanto pensi. Infatti è principalmente nei momenti drammatici che spesso tiriamo fuori il meglio di noi: il coraggio, la resilienza, la tenacia. Basti pensare ad atleti paralimpici come Bebe Vio o Alex Zanardi: hanno trasformato un loro gravissimo handicap in un punto di forza. Incredibile! 2) Chi sono i tuoi veri amici. Infatti quelli falsi scompaiono nei momenti di crisi. Come recita un… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Come criticare senza offendere

Il life coach, formatore e motivatore Mario Furlan

Mario Furlan, life coach, motivatore e formatore

C’è una netta differenza tra critica costruttiva e distruttiva. La prima aiuta a migliorare, la seconda offende, demoralizza e e ti fa odiare. La critica costruttiva si focalizza su un comportamento specifico, per dire che una cosa è stata fatta male e può essere migliorata. Mentre la critica distruttiva equivale ad un giudizio inappellabile: prende di mira la persona, e fa capire che l’errore non potrà mai essere risolto. Perché riguarda l’essenza dell’individuo. Un conto è dire “oggi hai fatto questo sbaglio”, un altro è sentenziare “ecco, come al solito hai sbagliato”. Nel primo caso aiuti a capire l’errore e… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Sai come usare i tuoi due cervelli?

Mario Furlan, life coach e motivatore, è noto anche come fondatore dei City Angels

Mario Furlan, life coach e motivatore, è noto anche come fondatore dei City Angels

La nostra mente è, per così dire, divisa in due parti: la mente pensante e la mente dimostrante. La mente pensante pensa. E si convince che le cose stiano in un certo modo. Mentre la mente dimostrante deve dimostrare che questi pensieri, queste convinzioni sono corrette. Se pensi di essere negato per la matematica, o di essere brutto, la mente dimostrante ti dimostrerà che hai ragione. Allo stesso modo, se pensi di essere portato per le lingue, o di essere affascinante, la mente dimostrante ti porterà la dimostrazione. Ecco perché è così importante pensare positivo. Se pensi positivo, la mente… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Le tre basi di qualunque rapporto

Mario Furlan è formatore e life coach

Il formatore e life coach Mario Furlan

Quali sono le cose imprescindibili affinché un rapporto, di coppia, di amicizia o professionale, possa funzionare e durare nel tempo? Al primo posto metto la stabilità emotiva. Cioè la capacità di non avere repentini e violenti sbalzi d’umore. E’ difficile andare d’accordo con un lunatico. Con uno psicolabile. O anche con un fumantino. Perché non sai cosa ti aspetta. E le sorprese non saranno positive. Naturalmente serve anche l’intelligenza. Soprattutto quella emotiva. Che riguarda il modo in cui ragioni, e la consapevolezza delle tue azioni. C’è chi non si rende conto di come si sta comportando: è un irresponsabile, e… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – La frase di chi rinuncia a migliorare

Mario Furlan, motivatore e life coach

Mario Furlan, motivatore e life coach

Chi giustifica il suo (cattivo) comportamento dicendo “Sono fatto così, è il mio carattere!” sbaglia. Ammette di essere fatto male, e non fa alcuno sforzo per migliorare. Commette un duplice errore. Primo, perché non si assume la responsabilità delle sue azioni; la colpa non è sua, bensì del suo carattere. Secondo, perché presume che il carattere sia qualcosa di dato, di immutabile. Lo ricevi alla nascita, e non lo puoi più cambiare. Come il colore degli occhi, o dei capelli. Invece possiamo cambiare il nostro carattere. Lo possiamo scolpire. Come il corpo. Il corpo lo scolpiamo con l’attività fisica e… Continua a leggere


Mario Furlan, life coach – Il segreto della felicità

Il life coach e motivatore Mario Furlan

Mario Furlan, life coach e motivatore

Vuoi essere felice? Comincia a non far dipendere la tua felicità dagli altri. Perché ciò che loro pensano di te non è importante quanto ciò che tu pensi di te stesso. Più salirai, più troverai gente invidiosa pronta a criticarti, infangarti, odiarti. Sui social e nella vita reale. Infischiatene, se vuoi stare bene. Infischiatene anche della vita degli altri, a meno che non si tratti di aiutarli. Non rosicare se loro hanno l’auto nuova e tu no, se a loro va tutto bene (o almeno così sembra) e a te no. Assumiti la responsabilità della tua vita. Gli altri ti… Continua a leggere